Consiste nella sepoltura in un loculo, colombaro o tomba, costruiti con opere murarie dal Comune o dai privati concessionari di aree.
La sepoltura individuale privata in loculi è concessa in presenza della salma, mentre in colombari è concessa solo in presenza di resti mortali o ceneri.
Per avere diritto alla tumulazione si deve essere titolari di una concessione di uso di un loculo, di un colombaro o di una tomba di famiglia (in quest'ultimo caso il diritto è riservato agli ascendenti e discendenti in linea retta, collaterali e affini fino al quarto grado del titolare della concessione.
La concessione va richiesta al Comune e pagato il corrispettivo, e la salma, le ceneri o i resti mortali restano tumulati per il seguente periodo:
- nel loculo per 30 anni (rinnovabile per altri 20);
- nel colombaro per 30 anni (rinnovabile per altri 30);
- nella tomba di famiglia per 70 anni (rinnovabile per altri 30 dall'ultima tumulazione).
È la sepoltura in una bara di legno leggero nella terra da effettuare in aree obbligatoriamente predisposte a tale scopo.
Il periodo di inumazione è di circa 10 anni, decorso il quale le fosse, liberate dai resti del feretro, si utilizzano per nuove inumazioni.
Servizi Cimiteriali
Viale Trieste, 24
Tel: 0733/256285
Fax: 0733/256292
e-mail: paolo.gentilozzi@comune.macerata.it
Orari
Dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Nei giorni festivi presso gli uffici del Civico Cimitero dalle ore 8.00 alle ore 10.00