Comune di Macerata


Sei in:  Home , Città , Turismo , Visita della città , Informacittà , Le aree di circolazione comunali , Le aree di circolazione comunali , La numerazione civica , La numerazione civica , Norme di riferimento , Norme di riferimento , Diretta streaming sedute consiliari , NewsLetter , Servizi alla Persona , Affido di supporto , Affido in convivenza , Affido in convivenza , Assistenza domiciliare integrata , Visite guidate per la terza età , Centro per Famiglie , Contributi mensili anziani , Cure termali per la terza età , Il libro a domicilio , Informanziani , Orti per anziani , Percorso sensoriale Alzheimer Villa Cozza , Piano per le emergenze sociali , Servizio di sollievo per malati di Alzheimer , Telesoccorso , Vacanze estive terza età , Assistenza educativa domiciliare , Assistenza domiciliare indiretta , Borse lavoro e inserimenti sociali in ambienti lavorativi per disabili , Borse lavoro per soggetti affetti da dipendenze patologiche o da disagio psichico , Centri socio educativi riabilitativi diurni , Contributi abbattimento barriere architettoniche , Contributi per ausili tecnici , Contributi straordinari , Diritti delle persone con disabilità , Rilascio permesso ZTL , Servizio di accompagnamento non vedenti , Servizio di assistenza domiciliare , Servizio di interpretariato per non udenti , Assegno al nucleo familiare con tre figli minori a carico , Assegno di maternità , Assegno famiglie affidatarie , Assistenza educativa domiciliare , Centri estivi 2013 , Centri estivi 2014 , Centro sostegno linguistico Il Sestante , Famiglie solidali 2012 , Pronta accoglienza , Sportello affido , Accoglienza stranieri , Offerta formativa Centro Territoriale Permanente Educazione Adulti , Richiesta cittadinanza italiana , Assegno di cura per anziani non autosufficienti , Benefici economici a favore dei minori riconosciuti da un solo genitore e provvidenze ex ONMI , Buoni casa per giovani coppie , Concessione di buoni pasto , Contributi regionali a favore delle famiglie indigenti , Contributi canone di locazione , Contributi per persone con grave disabilità motoria , Edilizia residenziale pubblica sovvenzionata
Ultimo Aggiornamento: 04/05/13

Edilizia residenziale pubblica sovvenzionata

Edilizia residenziale pubblica sovvenzionata

Legge regionale 16.12.2005 n.36 - Regolamento comunale approvato con deliberazione consiliare n.65 del 21.07.2009

Il Comune di Macerata pubblica ogni due anni un bando di concorso per l'assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica. Tutti i cittadini aspiranti in possesso dei requisiti previsti nel bando di concorso, possono presentare la domanda all'Ufficio edilizia residenziale pubblica del Comune di Macerata. Le domande, previa idonea istruttoria, vengono esaminate dalla competente Commissione assegnazione alloggi E.R.P. - Ambito territoriale n.9, che redige la graduatoria provvisoria in base ai criteri indicati nel bando e secondo quanto previsto dalla Legge Regionale 16.12.2005 n. 36 e dal Regolamento comunale per l’assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica sovvenzionata approvato con delibera consiliare n. 65 del 21.07.2009. La graduatoria provvisoria viene pubblicata e resta in visione presso l'albo pretorio per 15 giorni, ove gli interessati ritengano che il punteggio attribuito non sia corretto o siano in possesso di nuovi documenti, hanno 30 giorni di tempo dalla data di pubblicazione, per presentare un eventuale ricorso alla competente Commissione. Dopo l'esame dei ricorsi viene pubblicata la graduatoria definitiva che resta valida per un periodo di due anni. Decorso tale periodo la graduatoria viene riformulata attraverso un nuovo bando di concorso, al quale possono partecipare coloro che non hanno mai presentato domanda di assegnazione e coloro che sono già collocati nella graduatoria precedente. Tutti gli alloggi di edilizia residenziale pubblica vengono assegnati in base alla graduatoria vigente.   

 
 

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA     
Occorre presentare nei termini indicati nel bando di concorso, la domanda in bollo per atti amministrativi, utilizzando il modulo pubblicato sul sito web del Comune, o recandosi all'ufficio edilizia residenziale pubblica. La domanda può essere presentata personalmente dal richiedente o spedita o via fax, allegando un documento di identità valido. La documentazione da allegare è indicata sul bando e nel modello di domanda. Coloro che si sono collocati in graduatoria in una posizione tale da ottenere l'assegnazione, vengono convocati con lettera per la verifica dei requisiti. Gli interessati devono presentare tutti i documenti indicati nella lettera, se i requisiti sono modificati, la pratica viene momentaneamente sospesa e rinviata alla Commissione per un riesame. L'assegnazione definitiva viene eseguita con una ordinanza del Sindaco.     

 

INFORMAZIONI  
Ufficio Edilizia Residenziale Pubblica  
Viale Trieste, 24   
Tel. 0733 256380 - 425 - 345  
fax  0733 256458
e-mail ediliziaresidenzialepubblica@comune.macerata.it     

 

APERTURA AL PUBBLICO   
Lunedì - mercoledì - venerdì 
ore 9 - 13 

 

PAGAMENTO    
1 marca da bollo per atti amministrativi € 14,62  

 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433