Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Bandi e avvisi di gara , Esiti bandi di gara , Elenco Eventi , Lavori di riqualificazione degli ex capannoni Rossini – Progetto OWL_Open Working Lab. CUP I82F18000010001 - CIG 77353157DE , ESITO DI GARA -Appalto dei lavori di ampliamento civico cimitero - secondo lotto – secondo stralcio - secondo lotto funzionale. , Esito gara - Appalto lavori di “Pronto intervento per la messa in sicurezza tramite demolizione dell’edificio di via Rosetani, n. 27” –CIG 749824210C , Esito gara - AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N.15 - Procedura negoziata a mezzo RdO Mepa per l'affidamento del Servizio di educativa territoriale per minori e del Servizio di tutoraggio degli inserimenti socio-lavorativi si soggetti svantaggiati , Esito gara - lavori di ristrutturazione della bocciofila maceratese - CIG 7372925A2D , Esito -Appalto dei lavori di manutenzione straordinaria di viale Indipendenza nel tratto compreso tra via Lorenzoni e via Galilei. CUP I87H17000920004 CIG 7446143F93. , Esito - Appalto dei lavori di manutenzione straordinaria di alcune strade del quartiere Pace e della frazione Piediripa. CUP I87H17000930004 CIG 744619065F. , Automobilista , #CENTROSTORICOAPERTO , Aree pedonali e ZTL - Controllo elettronico , Autenticazione di firme per passaggi di proprietà , Carta €-Park , Pagamento delle sanzioni amministrative , Parcheggi a pagamento - Disciplina della sosta , Parcheggio Centro storico , Parcheggio Direzionale , Parcheggio Garibaldi , Parcheggio Sferisterio , Parksì , Piano sosta su strada , Polveri sottili: combattiamole insieme , Restituzione di veicoli rimossi , Richiesta passo carrabile esistente , Richiesta passo carrabile nuovo , Rilascio permesso ZTL
Ultimo Aggiornamento: 22/07/14

Rilascio permesso transito in zone traffico limitato (ZTL)

ZTL è la Zona a Traffico Limitato, ovvero la parte della città in cui l'accesso e la circolazione veicolare sono limitate ad ore prestabilite o a particolari categorie di utenti e di veicoli. Sono previste deroghe per:
residenti muniti di permesso;
mezzi di pubblico soccorso;
invalidi possessori di speciale contrassegno;
veicoli delle forze di Polizia;
altri espressamente autorizzati. 
La ZTL comprende una serie di vie e piazze con orari di validità differenziata. Quella con accesso in Via Don Minzoni (accesso principale per il centro della città) vige dalle ore 07.30 alle ore 12,30 e dalle ore 16,30 alle ore 19,00, salvo diversa previsione temporanea segnalata.
L'APU, Area Pedonale Urbana, è un'ulteriore limitazione del traffico veicolare, lì infatti è consentito il solo transito dei pedoni e dei veicoli al servizio di persone con limitate o impedite capacità motorie, con possibilità di deroghe più restrittive, come previste dall'ordinanza istitutrice e riportate sulla segnaletica.
In città sono presenti le seguenti aree pedonali urbane:
- con vigenza 0-24 eccetto veicoli che effettuano operazioni di carico e scarico dalle ore 6,00 alle ore 11,00 dei soli giorni feriali, effettuando una sosta massima di 60 minuti ed esponendo l'orario di arrivo in

a) Piazza della Libertà, lato sinistro a salire, nell’area opportunamente delimitata;

b) Corso Matteotti - da Largo Amendola fino all’intersezione con via Armaroli;

c) Via De Vico;

d) Corso della Repubblica;   

e) Piazza XXX Aprile;

f) Piazza Mazzini - nella zona compresa tra Piaggia della Torre e la linea ideale che unisce i civici n. 21 e n. 70;

 

- Con vigenza nella fascia oraria 11,0 – 06,00, in

 g) Via Garibaldi;

 

- Con vigenza oraria 0 – 24, in

h) Piazza Cesare Battisti;

i) Piazza Vittorio Veneto - lato Biblioteca, nell’area opportunamente delimitata,

l) Piazzza Strambi - nell’area opportunamente delimitata antistante la Chiesa della Misericordia.

 

I residenti possono richiedere il permesso per la sosta negli spazi loro riservati.
Così pure i domiciliati che documentino: 
- di svolgere attività di lavoro dipendente;
- di avere un contratto di locazione per locali con destinazione d'uso abitazione registrato;
- di avere residenza anagrafica fuori Comune.
I tre requisiti devono coesistere.

I residenti nelle aree pedonali urbane potranno richiedere anche l'autorizzazione a transitare per momentanee esigenze di carico e scarico per un massimo di 20 minuti.

Come
Per tutti occorre:

dichiarazione sottoscritta di essere in possesso dei requisiti previsti dall'ordinanza;
fotocopia carta circolazione;
versamento somma prevista c/o Banca delle Marche.

Per lo speciale contrassegno invalidi permanenti occorre:

- per il rilascio certificazione medica specifica del medico del Servizio ISP che si trova in Largo Raffaello Sanzio e il versamento della tariffa prevista;
- per il rinnovo, entro il mese successivo a quello che ricomprende la data di scadenza, la certificazione del medico curante e il versamento della tariffa prevista.

Dove
A.P.M.
via Pannelli 1 Macerata
Tel. 0733 2935214 - fax. 0733 2935213
e-mail info@apmgroup.it
sito web www.apmgroup.it


Quando 
Lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30 
martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.00

 


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433