Comune di Macerata


Sei in:  Home , Eventi della vita , Io Sono , Disabile , Progetto Un bosco per la città - 16 gennaio 2012 , Area Stampa , Il nuovo sito web - 13 dicembre 2014 , Natale 2014 "Regalati la città. Macerata ti sorprede" - 2 dicembre 2014 , Libriamoci - Festival del libro illustrato - 28 novembre 2014 , Bilancio sociale Meridiana Cooperativa Sociale - 27 novembre 2014 , Avis. VIII edizione concorso di disegno "Donare il sangue è donare la vita" - 21 novembre 2014 , Lancio inaugurazione #900buonaccorsi - 19 novembre 2014 , Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza - 18 novembre 2014 , La nuova app CityUser - 13 novembre 2014 , Macerata Jazz 2014/2015 - 3 novembre 2014 , VIII edizione Homeless Rock Fest - 23 ottobre 2014 , Degust'Azioni - 17 ottobre 2014 , Leopardi a Macerata - 13 ottobre 2014 , Stagione concertstica. I concerti di Appassionata 2014/2015 - 2 ottobre 2014 , Overtime Festival 2014 - 30 settembre 2014 , Defugura. Approfondimento teorico e pratico dell'arte performativa contemporanea - 29 settembre 2014 , Giochi in corso festival della cultura ludica e videoludica - 26 settembre 2014 , Zona 30. Settimana europea della mobilità sostenibile - 17 settembre 2014 , Inaugurazione nuovo anno scolastico scuola montessoriana - 15 settembre 2014 , Dati raccolta rifiuti "porta a porta" - 13 settembre 2014 , Sibillini e dintorni - 18 agosrto 2014 , Ouverture Maceratese - 12 agosto 2014 , Area Stampa , "Fondo anticrisi 2014 "La città al lavoro". Al via le borse lavoro - 31 luglio 2014 , Denuncia inizio attività edilizia
Ultimo Aggiornamento: 27/07/11

Denuncia Inizio Attività Edilizia

La procedura prevista dagli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/2001 consente di intraprendere una serie di attività edilizie dopo trascorsi trenta giorni ( 30 gg.) dalla presentazione allo Sportello Unico di tutta la documentazione prescritta.

Gli interventi ammissibili con la Denuncia Inizio Attività (DIA) sono i seguenti:

1) Manutenzione straordinaria ( art. 11 del Regolamento edilizio Comunale - REC)
2) Restauro e risanamento conservativo ( art. 12 del REC)
3) Ristrutturazione edilizia ( art. 13 del REC e lett. c) art. 10 del D.P.R. 380/2001
4) Interventi elencati alle lett. b) e c), 3° comma dell'art. 22 del D.P.R. 380/2001

Come
La denuncia, indirizzata al Servizio Gestione del Territorio, va presentata, completa del versamento dei diritti di segreteria, di tutta la documentazione indicata dal Regolamento Edilizio Comunale e dalla Legislazione vigente, attraverso lo Sportello Unico per l'Edilizia, utilizzando la modulistica predisposta dal Servizio stesso e disponibile sia su cartaceo che in formato Word (fine pagina).

Dove
S.U.E. Sportello Unico per l'Edilizia - Servizio Gestione del Territorio Viale Trieste , 24 - 2° Piano
Tel. 0733 256341/256274 (Sportello)
Tel. 0733 256252 (Funzionario Responsabile del procedimento)
Tel. 0733 256271 (Istruttore calcolo contributo di costruzione)
Tel. 0733 256271 (Istruttore)
Tel. 0733 256337 (Istruttore)
Tel. 0733 256255 (Istruttore)

Quando
Lunedì, mercoledì e venerdì   ore    9,30 - 13,00

La presentazione della Denuncia di attività edilizia comporta di norma:
a) il pagamento del contributo di cui all'art.16 del D.P.R. 380/2001 ove dovuto;
b) il versamento dei diritti di segreteria con le modalità di cui alle D.G.M. n. 460 del 21.12.2005, n. 87 del 12.03.2008 e n. 152 del 16.04.2008; (vedi prospetto fondo pagina)
c) l'accensione di una polizza fidejussoria a garanzia per gli eventuali danni al suolo pubblico nei casi di interventi soggetti al predetto contributo ricadenti in zone urbanizzate.

Utile da ricordare:
1) I lavori oggetto di denuncia possono avere inizio solo dopo trascorsi 30 gg (trenta giorni) dalla presentazione allo Sportello Unico di tutta la documentazione prescritta;
2) L'invio di documentazione integrativa, qualora necessaria e/o richiesta, comporta la decorrenza per intero dei termini di cui all'art. 23, comma 1, del D.P.R. 380/2001 dalla data di presentazione della medesima documentazione.
3) Il termine entro il quale debbono essere eseguiti i lavori, è fissato in tre anni dalla data di presentazione della DIA ovvero dell'integrazione;
4) Il contributo di costruzione va pagato entro le date di scadenza fissate, pena l'applicazione delle sanzioni pecuniarie previste dall'art. 42 del D.P.R. 380/2001.
5) Il pagamento del contributo, ove dovuto, non interferisce sui termini di inizio e fine lavori.

MODULISTICA DENUNCIA INIZIO ATTIVITA'

 

DIRITTI DI SEGRETERIA


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433