Comune di Macerata


Visite guidate ai beni artistici e culturali del territorio

disegno due anziani che camminano

Per la terza età

 

DESCRIZIONE

I Servizi alla Persona organizzano annualmente, delle escursioni della durata massima di una intera giornata, per visitare monumenti, beni artistici, luoghi di interesse culturale e per trascorrere piacevoli momenti insieme.


REQUISITI
Pensionati residenti nel Comune di Macerata.


MODALITA' DI ACCESSO

Per tutte le escursioni le partenze saranno alle ore 14.30 dai seguenti punti: Corso Cairoli (davanti alla Banca delle Marche), Sferisterio, ex-Oviesse, Corso Cavour (davanti al Liceo Classico), Concessionaria Calisti e Supermercato Eurospin di Collevario.

Per la gita del giorno 25 settembre si partirà alle ore 7.30, sempre dai soliti punti.

Per poter partecipare alle gite occorrerà presentare un tagliando da ritirare presso la Stazione degli autobus di Piazza Pizzarello il giovedì precedente ogni gita (orario 15.30 -16.30).

Per ogni gita saranno a disposizione 2 pullman.

Per la gita del 25 settembre saranno a disposizione due pullman grandi e uno piccolo.

La prenotazione va ripetuta di volta in volta per ogni gita e si potrà prenotare al massimo per 4 persone.

Eventuali momenti conviviali ed ingressi ai monumenti sono a carico dei partecipanti.

 

 

INFORMAZIONI

 

Meridiana srl

www.meridianasrl.it

tel. 0733.202942

fax 0733.205042

e-mail  info@meridianasrl.it

 
 

Programma 2014

27 marzo

Macerata:

ore 15,00 appuntamento in Piazza della Libertà, saluto dell’Amministrazione Comunale, visita al Museo della Scuola dell'Università degli Studi di Macerata

 

10 aprile

Camerano:

visita del centro storico e delle grotte sotterranee

 

22 maggio

Urbisaglia:

visita del Parco Archeologico di Urbs Salvia della Collegiata di San Lorenzo e della Chiesa La Maestà

 

19 giugno

Force:

visita del centro storico e del Museo del Rame

 

04 settembre

Monte Vidon Corrado:

visita del centro storico e della Casa Museo Osvaldo Licini

 

25 settembre

(intera giornata) Fano:

visita del centro storico e dei suoi principali monumenti

 

09 ottobre

Recanati:

visita del centro storico, della Chiesa di Santa Maria di Castelnuovo e del Museo dell'Emigrazione marchigiana

 

13 novembre

Appignano:

visita del centro storico e della Chiesa di San Giovanni Battista

 

18 dicembre

Corridonia:

visita del centro storico e della Pinacoteca Civica e Raccolta d'Arte sacra

 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433