Servizio oggetti rinvenuti
Gli oggetti rinvenuti o trovati per caso dai cittadini o dalle Forze dell'Ordine (Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili Urbani) vengono registrati e custoditi dall'Ufficio oggetti smarriti (presso l'Ufficio Economato), che provvede alle ricerche per risalire al proprietario dell'oggetto. L'elenco degli oggetti trovati di cui non viene rintracciato il proprietario viene pubblicato all'Albo Pretorio per due domeniche successive. Nei giorni e nelle ore indicati è possibile prendere visione degli oggetti. L'oggetto viene restituito, una volta valutata la verosimiglianza della dichiarazione, a chi se ne dichiara proprietario, rilasciando un verbale di restituzione o firmando il registro per ricevuta della merce. Trascorso un anno dall'ultimo giorno della pubblicazione, senza che si presenti il proprietario, l'oggetto appartiene a chi lo ha trovato.
Come
Per la restituzione al proprietario occorre presentarsi all'Ufficio oggetti smarriti con un documento d'identità; se il proprietario aveva sporto denuncia di smarrimento o di furto è necessario presentare la denuncia stessa.
Per l'operazione di restituzione a colui che trova l'oggetto, l'Ufficio oggetti smarriti provvede ad avvertire l'interessato di presentarsi personalmente o tramite una persona munita di delega con firma autenticata. È necessario presentare un documento d'identità e la ricevuta di consegna se rilasciata.
In caso di ritrovamento colui che ha ritrovato l'oggetto è tenuto a consegnarlo all'Ufficio oggetti smarriti, presentando un documento d'identità. L'Ufficio provvede a rilasciare eventuale ricevuta di avvenuta consegna.
Dove
Ufficio Economato
Viale Trieste, 24 - Macerata
tel. 0733 256211 - 256212
Fax 0733 256366
Quando
Tutti i giorni feriali ore 10 - 12.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433