Sabato mattina nella sala consiliare del Comune di Macerata verrà presentata la mostra documentaria Correva l’anno…1944. La guerra in casa.
Incontro con la co-fondatrice de El sistema giovedì 16 ottobre alle ore 21.15 alla Scuola civica di musica Stefano Scodanibbio
Da giovedì 16 ottobre fino al 25 ottobre sono in vendita alla biglietteria dei Teatri gli abbonamenti per la stagione di prosa del Teatro Lauro Rossi.
Venerdì prossimo nella Sala Castiglioni della Mozzi-Borgetti seminario aperto alla cittadinanza per la presentazione e la discussione dei primi risultati del progetto RIparo-(RI)pensare le pari opportunità.
Primo giorno di lezione giovedì prossimo, alle ore 21, alla galleria degli Antichi forni, per la Scuola popolare di filosofia.
Il Comune di Macerata, in occasione dell'uscita del film di Mario Martone Il giovane favoloso, propone l'iniziativa Leopardi a Macerata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa.
Con l’avvio del nuovo anno scolastico ripartono le attività didattiche del Centro di Educazione Ambientale Parco di Fontescodella con la proposta gratuita alle scuole di Macerata di specifici moduli formativi legati all’educazione al riciclo, alla scoperta delle natura ed al consumo responsabile.
Giovedì al teatro Giacomo Leopardi di San Ginesio si svolgerà il convegno finale del progetto Young Vision, realizzato da Risorse Cooperativa in collaborazione con il Comune di Macerata.
E’ stato finanziato al cento per cento, con un importo di 42 mila euro, il progetto del Comune di Macerata redatto dall’assessorato alle Politiche scolastiche nell’ambito della Campagna educativo alimentare della Regione Marche, Pappa fish - Mangia bene, cresci sano come un pesce.
Un Lauro Rossi traboccante ha accolto Mischa Maisky e la Nordwestdeutsche Philharmonie per il concerto inaugurale della stagione concertistica 2014-2015 di Appassionata, organizzata dall'associazione in collaborazione con il Comune di Macerata.
In via Costa la Giunta comunale incontrerà i residenti del centro storico per l'ultima seduta delle Giunte itineranti.
Organizzato dall' Accademia del Tango di Macerata e dalla Compagnia Tango 7.3, lo spettacolo propone un breve ma intenso viaggio storico-culturale nella Buenos Aires dagli anni ’40 ad oggi. L'incasso della serata sarà devoluto all'associazione Anffas di Macerata. Biglietti già in vendita al costo di 10 euro.
Lezioni sulla storia della filosofia aperte a tutti, seguite da un momento di confronto e dibattito tra i partecipanti sui temi nati spontaneamente durante gli incontri con cadenza quindicinale agli Antichi Forni
Questa mattina il sindaco Romano Carancini ha ricevuto nella sala consiliare i rappresentanti del Consolato provinciale dei Maestri del Lavoro.
Il Consiglio delle donne a margine dell’attività programmata nell’ordine del giorno della seduta che si è svolta ieri, ha approvato all’unanimità una delibera relativa all’attuazione di alcune mozioni e ordini del giorno che giacciono in Consiglio comunale senza esecuzione.
Domenica Macerata Musei aderisce alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo.
Domenica al teatro Lauro Rossi per il Festival Nazionale Macerata Teatrro in scena "A come Adolphe" della compagnia fiorentina dei Pinguini.
Macerata è nuovamente protagonista anche alle 17.30 all’Auditorium San Paolo con il libro ““90 anni di tennis a Macerata” di Associazione Tennis “Claudio e Geo Giuseppucci” edito da Ass.Carima, con i membri di ATM e l’ex tennista Lea Pericoli
Domenica prossima nuova edizione de Il Barattolo, il mercatino di antiquariato, artigianato artistico, hobbistica e collezionismo che si svolge da 19 anni sotto i portici e nelle piazze principali del centro storico di Macerata.
La replica del sindaco Romano Carancini alle notizie apparse in questi giorni sulla testata on line Cronache Maceratesi a proposito deller piscine e dell'Anticorruzione.
E’ soprattutto all’insegna del cinema la terza giornata del Festival Overtime di Macerata. Domani (10 ottobre) sarà infatti la serata conclusiva del concorso per cortometraggi e documentari sociali, in cui saranno premiati gli autori e i registi vincitori.
Il sindaco Romano Carancini, insieme all’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde, accompagnati dai tecnici incaricati di seguire il progetto di ripristino dell'antico orologio sulla torre civica di Macerata, si è recato a Cividale Mantovano, nel laboratorio del maestro Gorla che ha porvveduto a terminare la macchina oraria e quella astronomica.
Dall'introduzione del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, sono stati effettuati numerosi controlli per verificare la correttezza dei comportamenti dei cittadini maceratesi. Attenzione anche nei confronti dei conduttori di cani.
Il 13 ottobre ultimo incontro in calendario per le giunte itineranti di Macerata Partecipa. L’appuntamento è con i residenti del centro storico.
Le iscrizioni si chiuderanno sabato 11 ottobre alle ore 24 e da lì avrà inizio ufficialmente l'ottava edizione dell’Homeless Rock Fest.