Monumenti e musei aperti per il weekend di Pasqua e proposte per vivere la città
Dal 30 marzo nei ristoranti convenzionati coupon per la visita dei musei e nei musei sconti per i ristoranti della città
Inaugurazione mercoledì 3 aprile nell'Aula Magna dell'Università. Alle 18,30 taglio del nastro agli Antichi Forni
Messa in suffragio delle vittime del bombardamento di Macerata, mercoledì (3 aprile) alle ore 11, nel Sacrario militare di Macerata in viale Trieste, 24.
Successo per gli Aperitivi culturali a teatro. Presentato il bilancio dell'attività organizzata dall'associazione Sferisterio cultura in collaborazione con il Comune di Macerata e l'Amat e con il sostegno di Banca Marche e di numerosi sponsor tecnici.
Prosegue il cammino del Macerata Opera Festival con le attività dedicate agli studenti. Questa mattina lo staff dell’Associazione Arena Sferisterio, guidato dal regista Henning Brockhaus, ha incontrato le classi della scuola elementare De Amicis di Macerata per presentare il progetto rivolto ai più piccoli, legato all’opera Il piccolo spazzacamino.
Nella seduta di ieri il Consiglio comunale ha approvato l’ordine del giorno relativo all’adesione alla campagna regionale per la regolamentazione dei servizi sociosanitari. Oggi prosegue la discussione della proposta di delibera presentata dalla commissione consiliare Ambiente e territorio relativa alla revisione del Piano casa.
Il Comando di Polizia municipale, in occasione dello svolgimento della Processione del venerdì Santo, in programma il prossimo 29 marzo, ha emesso un’ordinanza temporanea relativa alla viabilità interessata dal percorso.
Grande appuntamento pasquale mercoledì al teatro Lauro Rossi. L’Orchestra Filarmonica Marchigiana sale sul palco insieme allo storico coro dei Pueri cantores D. Zamberletti in occasione della Pasqua.
Nell'ambito del progetto Nati per leggere - Leggere è famliare sono aperte le iscrizioni per partecipare al corso di formazione gratuito per diventare lettori volontari Me lo leggi?.
I 15 ragazzi che frequentano l’Istituto superiore Fos/Bos di Weiden oggi in Comune con i loro amici maceratesi, accolti dal sindaco e dall'assessore Curzi
“I russi hanno una sensibilità artistica straordinaria per la lirica e per la danza. Nel 2012 hanno speso in Italia 2 miliardi di euro e ne sono arrivati circa 600.000 e si stima nel 2013 un aumento non inferiore al 20%”. Sta tutta in questa frase del sindaco di Macerata e presidente dell’Associazione Arena Sferisterio, Romano Carancini, la motivazione strategica che ha spinto il Macerata Opera Festival ad approdare per la prima volta MITT, Moscow International Exhibition Travel & Tourism.
Il Comando della Polizia municipale, per consentire all’Apm di effettuare lavori di fiancheggiamento con una condotta idrica in prossimità del ponte Sandro Pertini a Villa Potenza, ha emesso un’ordinanza che modificherà temporaneamente la viabilità nella zona.
Dopo l’avvio con i criteri già sperimentati nelle frazioni di Piediripa, Villa Potenza e Sforzacosta, il nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti è pronto per partire nei quartieri di Collevario e Colleverde.
La società Macerata Softball con tutte le atlete questa mattina è stata ricevuta nell’aula consiliare dall’assessore allo Sport Alferio Canesin.
“Progetto Verde”, la Fiera del Verde amatoriale e professionale, ha aperto i battenti al Centro Fiere di Villa Potenza.
Romano Carancini, in veste di presidente dell'Associazione Sferisterio, è stato invitato dal Prefetto, Vittorio Piscitelli, a Reggio Calabria dove lavora attualmente. Nell’intento della visita la possibilità di portare nela cità calabrese un piccolo evento/spettacolo di promozione della stagione lirica maceratese.
Con il saluto dell’Amministrazione comunale e la visita alla restaurata chiesa di San Filippo e a piazza Cesare Battisti è ripartita ieri Camminando 2013, passeggiate culturali alla scoperta dei beni culturali di Macerata e del territorio, insieme alle guide esperte della Meridiana srl.
Domani (23 marzo) un nuovo appuntamento al teatro Lauro Rossi, alle ore 21,15, con Macerata Jazz,
Il Comando di Polizia municipale ha emesso un’ordinanza relativa ad alcuni cambiamenti che prossimamente riguarderanno la viabilità cittadina.
Il Comune di Macerata a fianco del FAI (Fondo Italiano Ambiente) perla XXI Giornata di primavera in programma sabato 23 e domenica 24 marzo che offrirà l’opportunità di visitare luoghi spesso inaccessibili ma per l’occasione eccezionalmente a disposizione del pubblico con visite a contributo libero. Al centro della XXI Giornata FAI di primavera Macerata e San Severino Marche.
Da ieri palazzo Buonaccorsi ospita Sguardi sulla realtà, la mostra promossa e organizzata dall’Accademia di Bella Arti di Macerata in occasione dei festeggiamwenti per il quarantennale della sua attività.
Nuove sedute per il Consiglio comunale che tornerà a riunirsi lunedì 25 e martedì 26 marzo, alle ore 16,30.
Sabato alla biblioteca comunale Mozzi - Borgetti una nuova iniziativa da trascorre insieme a Funny Museum: divertiamoci in famiglia. L’appuntamento è con il laboratorio per bambini Il bestiario de Les Friches.
Sabato un convegno all'aula magna dell'Università sui temi dell'abbandono minorile, dell'affido, dell'accoglienza e della sussidiarietà. Lo sportello Ai.Bi è attivo in via Roma 362, unico punto di riferimento nelle Marche e Centro italia