Tutto pronto per Primo Maggio Ma(r)che Festival, la manifestazione organizzata dal Comune di Macerata in occasione della festa dei lavoratori, che aprirà i battenti questa sera a partire dalle ore 18 e proseguirà per l’intera giornata di domani.
Giornata intensa di appuntamenti quella del prossimo 2 maggio per la quarta edizione della festa del libro Macerata Racconta, la kermesse letteraria in programma fino al prossimo 6 maggio a Macerata organizzata dell’Associazione Culturale conTesto con il patrocinio del Comune.
L’Amministrazione comunale di Macerata esprime piena soddisfazione per la recente sentenza del Consiglio di Stato con cui è stata affermata la correttezza e la legittimità dell’operato del Comune sul rilascio del permesso di costruire relativo a un lotto del PEEP di Collevario.
Ultimi preparativi per la festa del Primo Maggio ai giardini Diaz di Macerata. Primo Maggio Ma(r)che Festial!, l’evento organizzato dal Comune di Macerata che strizza l’occhio in particolare al lavoro e al futuro con lo Spekears’ Corner, un angolo per parlare, interagire e interrogare le istituzioni addette alla formazione e all'impiego. L'intervento dei sindacati.
Si stanno mettendo a punto gli ultimi preparativi per la fiera dell’editoria Marche Libri che verrà inaugurata il prossimo 2 maggio, alle ore 16, alla presenza dell'assessore regionasle alla Cultura, Pietro Marcolini.
Un’opportunità di confronto, di dibattito e di informazione al Teatro Don Bosco in occasione della presentazione del libro Kristel, il silenzio dopo la neve che l’autore, il giornalista Luca Pagliari, ha raccontato ieri mattina agli oltre 150 studenti delle classi III degli Istituti secondari di primo grado di Macerata e dell’Istituto Monti di Pollenza.
In occasione della festa Primo maggio Ma(r)che Festival! la Banda Musicale Salvadei eseguirà alcune marce brillanti durante un breve corteo all'interno dei giardini Diaz.
In occasione del Primo Maggio Ma(r)che festival!, che si svolgerà domani e il 1° maggio nell’area dei giardini Diaz, la viabilità nell’area interessata sarà modificata.
Dopo l’evento inaugurale di questa sera, la Cena al buio, curata dalla sezione maceratese dell’Unione Italiana Ciechi, Macerata Racconta, la quarta edizione della Festa del Libro dedicata al tema delle assenze, entra nel vivo.
Il sindaco Romano Carancini ha firmato un’ordinanza con cui viene prorogata fino al 3 maggio l’accensione degli impianti di riscaldamento.
Il 30 aprile cerimonia commeorativa per il 165° anniversario della vittoria di Porta San Pancrazio.
Macerata Musei ricorda che i siti della rete effettueranno delle aperture straordinarie per consentire al pubblico e ai turisti di poter godere al meglio del patrimonio artistico cittadino.
In attesa di conoscere i vincitori del concorso per band musicali, il programma si arricchisce dei contributi dell' Università di Camerino e Macerata, della Regione Marche e delle testimonianze dei giovani che sono riusciti crearsi una professione trasformando il loro sogno in realtà. “Quello che abbiamo voluto quest’anno per il Primo Maggio - sottolinea la vice sindaco Federica Curzi – è affiancare alla musica dei momenti di riflessione e di confronto su una tematica oggi sempre più delicata: il lavoro. Il senso è parlarne provando per trovare una strada insieme, che non sia solo quella della rassegnazione alla crisi”
Domenica 4 maggio dalle 15.30 alle 17.30 Palazzo Buonaccorsi sarà il bersaglio degli “invasori digitali”, la community che, smartphone in mano, partecipa all’evento che coinvolge tutti i musei d’Italia
Il sindaco Carancini: “Uno spazio della città, delle famiglie e dei ragazzi che amano la musica, una testimonianza del valore che è il lavorare insieme abbattendo le barriere”
"Siamo contenti di ridare alla città i suoi Cancelli storici, porta d’ingresso al nostro salotto buono" commenta il sindaco. "Questo progetto - afferma l’assessore ai Lavori Pubblici Ubaldo Urbani - e la relativa copertura finanziaria di 120 mila euro ci consentono di avviare la procedura per l’assegnazione dei lavori. Contiamo di restituire alla città gli storici cancelli entro la fine dell’anno"
Il patentino è stato introdotto dal Ministero della Salute nel mese di agosto del 2013 e il Comune di Macerata è uno dei primi in Italia ad essersi attivato. Sarà organizzato dall’associazione Educanemente ASD
Il Cosmari comunica il calendario di consegna dei sacchetti biodegradabili e compostabili (mater-bi) da utilizzare per il conferimento dei rifiuti organici
"Sono frutti - afferma il sindaco Romano Carancini -che scaturiscono da un preciso indirizzo dell’Amministrazione comunale e da un costante lavoro congiunto con il CDA dell’IRCR e volto ad accelerare, rafforzare rendere trasparente e rigorosa un’azienda che è un fiore all’occhiello della città"
Cerimonia ufficiale al monumento ai caduti della Resistenza, poi happening degli sudenti e concerto serale
Ricche sono le iniziative e le proposte culturali di Macerata Musei per le feste di Pasqua, del 25 Aprile e 1 Maggio
Dal 28 aprile al 6 maggio torna “Macerata Racconta”, l’edizione 2014 per la“Festa del libro”, giunta al quarto appuntamento annuale
E’ stata fissata per il prossimo 22 aprile la cerimonia ufficiale di inaugurazione della Scuola civica di Musica Stefano Scodanibbio.
Musei aperti e monumenti visitabili a Macerata in occasione del week-end pasquale e delle festività del 25 aprile e 1° maggio mentre la Rete Macerata Musei ha organizzato anche una serie di visite guidate e laboratori didattici per bambini.
I Massimo Volume, storica band della scena rock indipendente italiana, suoneranno al Teatro Lauro Rossi di Macerata, il prossimo 29 aprile alle 21,30, in un concerto organizzato dall’associazione culturale La Bottega di Hamlin e patrocinato dal Comune di Macerata.