Gli Inni nazionali della Francia e dell’Italia eseguiti dalla Salvadei Brass hanno aperto stamattina in Comune la cerimonia per il 30° anniversario del gemellaggio tra Macerata e Issy Les Moulineaux
La cerimonia oggi al monumento alla Resistenza
In piazza, in caso di vittoria della squadra italiana, solo festeggiamenti da parte di pedoni e niente caroselli di auto
Domani, sabato 30 giugno, in diretta sul canale 605 di E'TV Macerata, alle ore 11,la cerimonia solenne per rinnovare gli intenti del Patto di gemellaggio con gli amici francesi, sottoscritti nel 1982.
Il nuovo CDA ha nominato il dott. Giuliano Centioni Presidente e la la dott.ssa Avv. Paola Medori, vice presidente
Il periodo è dal 4 al 16 luglio, escluso domenica
Il provvedimento sarà dalle ore 9 alle 9.30 del 30 giugno
"Amici di Traviata, di Bohème e di Carmen" partecipano al progetto "Incontra l'opera - prove aperte", un percorso di avvicinamento alla stagione lirica. Inanto si prova anche in luoghi insoliti della città. Carmen al Palasport
Il cartellone dell'estate maceratese è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa.
Marie-Auguste Gouzel, assessore agli affari sociali e politiche giovanili e i funzionari e direttori di settori e servizi sociali della città francese accolti dal sindaco e dall'assessore Monteverde
Domani alle ore 18 nel cortile comunale l'incontro con Marisa ombra e cerimonia del 30 giugno al monumento ai Caduti della Resistenza
Un ricco cartellone sul "parterre" della Terrazza dei Popoli ai Giardini Diaz
Gli emendamenti approvati riguardano l'Imu i costi della politica e la vendita dell'ostello Asilo Ricci
Oltre alla prosecusione dell'esame del bilancio diversi argomenti all'ordine del giorno
I monumenti di Macerata e del territorio a portata di smartphone con QR Code, l'iniziativa sostenuta da Lions Club Macerata Hosts è stata presentata stamattina in comune
Domani 28 giugno alle ore 18,45, nell'Auditorium Svoboda dell'Accademia in via Berardi 8, al via il secondo incontro con Andrea Rauch. La partecipazione è gratuita.
Presenti Irene Manzi e Ulderico Orazi insieme a due ballerini e all'organettista de I Pistacoppi, che sabato scorso hanno offerto musica e degustazione di prodotti locali sulla piazza intitolata a Macerata
L’Auser Macerata ha attivato il servizio “Il Filo che unisce”, ossia il trasporto sociale gratuito destinato agli anziani, alle persone sole o a chi ha difficoltà deambulatorie
È iniziato il montaggio dell’allestimento che ha riscosso successo in tutto il mondo
Un riconoscimento importante alla guida degli industriali delle Marche. Carancini si complimenta con l'imprenditore Ottavi.
Una delegazione della città francese arriverà domani in città. Sabato 30 giugno la cerimonia ufficiale in comune
Fino al 1 luglio all'ex Upim gli scatti deio Balelli e tante iniziative di approfondimento sull'ampia produzione fotografica della dinastia Balelli attiva nel nostro territorio a partire dalla metà dell'Ottocento
Ambientata nel sessantotto, la costumista Aymonino spiega l’idea della nuova produzione
La vicinanza dell'amministrazione comunale e della città espressa dal sindaco Carancini alla famiglia dell'ex dirigente comunale.
L'associazione culturale il Glomere presenta l' ipotesi progettuale per la frazione attraverso la riqualificazione dell'esistente senza apporti derivanti da nuove costruzioni.