Le mostre, i laboratori, la fiera, gli stand gastronomici, la musica, il ballo in piazza, tante proposte per ritrovare il piacere di stare insieme nel segno della tradizione.
Lo stanziamento aggiuntivo sarà a beneficio dei cittadini residenti a Macerata in possesso dei requisiti, come contributo per la spesa sostenuta per il canone di locazione per l’anno 2014.
Modifiche aglii orari e ai percorsi degli autobus in occasione delle festività patronali
Laboratori, visite guidate alle mostre e ai monumenti della rete museale della città. Oggi pomeriggio, ore 16.30, laboratorio didattico per bambini dai 5 ai 10 anni “Storia di un cavaliere”, ispirato a San Giuliano
Una delle ragioni del successo- affermano i promotori di Macerata Musei - risiede certamente nel felice connubio tra la Rete Macerata Musei e gli esercizi della ristorazione della città che dall'aprile del 2013 hanno siglato la convenzione GustaMuseo
La pista da ballo in piazza della Libertà sarà il punto di aggregazione e di incontro per ritrovare il piacere di stare insieme. Tante le iniziative in programma nel fine settimana.
Sabato 30 agosto alle ore 21 alla Biblioteca Mozzi-Borgtti, per la Rassegna No man’s Island Michele Sinisi presenta uno straordinario Amleto, vincitore del Premio Hystro per la drammaturgia 2014
Slittano i prossimi appuntamenti con la giunta nei quartieri: il 24 settembre a Piediripa ed il 13 ottobre nel centro storico
In corso oggi e domani il 1° torneo "San Giuliano" che si disputa sul pavè del centro storico di Macerata
Aperta fino al 31 agosto nelle cinque location:Palazzo Buonaccorsi/Chiesa San Paolo/Teatro Lauro Rossi/Galleria Galeotti/Biblioteca Mozzi Borgetti
Quattro incontri per acquisire competenze relazionali nella comunicazione in famigla e tecniche per una buona gestione dei conflitti. Un interessante corso per genitori e persone che vivono difficoltà relazionali in famiglia.
I bambini provenienti dai campi profughi saharawi hanno fatto visita al sindaco di Macerata al termine del loro soggiorno a Grottammare nell’ambito del progetto di accoglienza estiva curato dall’associazione Rio de Oro Onlus, con il sostegno anche del comune di Macerata
Il colonnello Stefano Di Iulio è nuovo comandante dei carabinieri in sostituzione del colonnello Marco di Stefano
Dal 27 al 31 i festeggiamenti per il santo patrono con tanti appuntamenti e l'estensione della fiera in corso Cairoli
Modelli di cultura e innovazione: il cineforum prenderà il via il 28 agosto e si articolerà in quattro appuntamenti in cui saranno affrontate le tematiche attuali e sociali legate all'urbanistica e all'architettura delle città.
Il 20 agosto scorso circa 150 artisti internazionali si sono esibiti davanti al pubblico numerosissimo dell'Arena Sferisterio di Macerata. La rassegna di musica e danze popolari propone quattro formazioni provenienti rispettivamente da Lituania, Bulgaria, Sri Lanka e Russia
l servizio sarà attivo dal 15 al 27 settembre, con esclusione di domenica 21 settembre. La partenza da Macerata è prevista alle ore 8 mentre il rientro è fissato per le ore 13.
Il programma Funny Museum, la serie di attività ed eventi organizzata da Macerata Musei per le famiglie e i turisti, prosegue sabato con gli Aperitivi Panoramici nella Torre Civica.
Una rappresentanza dei gruppi che partecipano alla 21^ edizione del Festival Internazionale del Folklore Incontro di cultura popolare organizzato dall’associazione culturale Li Pistacoppi, è stata ricevuta questa mattina in Municipio.
È stata presentata oggi nella sala consiliare del Comune di Macerata la 7ª edizione di Sibillini e dintorni, la manifestazione organizzata dalla Scuderia Marche-Club Motori Storici con il contributo del Comune di Macerata e il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Macerata e dei Comuni di Appignano, San Severino, Potenza Picena e Montecassiano.
Apporvato dalla Giunta il progetto esecutivo per l’allestimento della galleria di arte moderna di Palazzo Buonaccorsi.
La Cinquantesima edizione del Macerata Opera Festival, quella dei record, è appena “passata in archivio”. A vegliare in queste notti d’opera sul pubblico numeroso, sugli artisti e su tutto il personale dell’Arena, ci ha pensato la Croce Verde che da circa otto anni presta allo Sferisterio la propria assistenza sanitaria in modo assolutamente gratuito.
L’Amministrazione comunale di Macerata comparteciperà alla spesa dei lavori per la posa in opera di un nuovo manto in erba sintetica del campo di calcetto del circolo CSI S.S. Sacramento. con un contributo di 2.000 euro.
Il 18 agosto, al servizio Servizi alla persona prenderanno il via le iscrizioni per gli anziani che vogliono usufruire del servizio gratuito di pullman per recarsi alle terme di Tolentino.
Registrato un incremento del 69,32%. E’ questa la percentuale di crescita delle presenze nella Rete Macerata Musei registrata nel periodo gennaio – luglio di quest’anno rispetto a quella dello stesso periodo del 2013. Aperture assicurate per i musei e i principali monumenti di Macerata in occasione del ponte di Ferragosto