Macerata d’estate entra nel vivo e la lirica sarà la protagonista di questa settimana, con le prime del Nabucco (19 luglio) e Il trovatore (20 Luglio) e il concerto per Beniamino Gigli (21 luglio) all’arena Sferisterio, insieme agli eventi di avvicinamento all’opera, gli aperitivi culturali, le mostre e le visite guidate di Fanny Museum, in occasione degli spettacoli allo Sferisterio.
La rassegna di cinema all’aperto si tiene quest'anno nel Cortile del Convitto nazionale “Giacomo Leopardi” in piazza Marconi, 2 , con inizio alle ore 22
Alle 21.30 ai giardini Diaz, è di scena The Wall, il 16 e 17 anteprime per gli studenti. Nel corso della settimana altri appuntamenti con Poeti nel parco e "L'opera sul lettino"
Presentato sabato il libro di Gabriele Cesaretti patrocinato dal Comune di Macerata. Intervenuto il diretto di Macerata Opera Festival Francesco Micheli
Un pomeriggio d'arte a Macerata. E' la proposta dell'amministrazione comunale nell'ambito del cartellone degli eventi per Macerata d'Estate 2013.
Sono iniziati i lavori di miglioramento dell’incrocio tra la strada comunale di Corneto e la strada provinciale 485 Carrareccia.
Esito positivo della società Pcq srl incaricata di verificare il progetto e le condizioni economiche contrattuali.
Ad accogliere l’esecutivo comunale nella struttura di via santa Lucia, il direttore amministrativo dell’area Vasta 3, Enrico Bordoni e la direttrice sanitaria, Maria Rita Mazzoccati, che ha accompagnato gli ospiti alla visita dei reparti
Domenica 14 luglio, alle ore 18.30, si inaugura presso la Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata la mostra Sospensioni - Sculture in aria, che riunisce le opere di sei artisti italiani delle ultime generazioni, accompagnate da altrettanti racconti scritti per l’occasione da sei scrittori italiani
Ripartono dai temi sensibili per i cittadini le giunte itineranti dell’amministrazione Carancini, che apre domani una nuova fase del percorso partecipativo attraverso gli incontri sul territorio. Domani, 12 luglio, incontro all'ospedale con gli attori della sanità
Presentato oggi in comune il programma. Critici musicali italiani, filosofi, musicologi, giornalisti, artisti, storici si interrogano sui temi delle opere in cartellone, dal giovedì alla domenica, alle ore 12, agli Antichi forni
Il 14 luglio a Recanati, il 21 a Macerata si celebra la vita e l'arte di Beniamino Gigli
Gli allievi dell'Accademia hanno curato gli allestimenti, sia per i Sogni di una notte di mezza estate che per Il piccolo spazzacamino, una collaborazione che conferma il dinamismo della Stagione lirica che guarda anche ai giovani, che vuole i ragazzi fruitori e, soprattutto, protagonisti dello spettacolo
Inaugurazione il 12 luglio alle ore 17.30. L'esposizione mette a confronto e fa dialogare Guerrino Rasponi, artigiano della pietra e del marmo di una bottega storica, e lo scultore Sandro Piermarini
Per il teatro di Macerata e Dintorni a Filodrammatica Firmum di Fermo presenta venerdì prossimo “Rivoira Pasquale evasore fiscale” di Amendola e Corbucci, per la regia di Angelo Ciuccarelli
Un viaggio sensoriale tra le musiche di Verdi, la degustazione del Verdicchio e le prelibatezze del nostro territorio con Daniele De Michele donpasta.
Dionilla Santolini Diva “inattuale” (Zecchini 2013), sarà presentato sabato 13 luglio alle ore 18.30 alla Bottega del Libro di Macerata. La serata, condotta dalla prof.ssa Paola Magnarelli, ospita l’autore del volume Gabriele Cesaretti con gli interventi critici del direttore artistico del Macerata Opera Festival, Francesco Micheli
Lo Sportello Unico Attività Produttive avverte che i titolari delle imprese in esercizio alla data del 29/12/2011 sono tenuti a segnalare al Comune, mediante presentazione di una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), il nominativo del responsabile tecnico in possesso dei requisiti.
Si è conclusa con grande successo la seconda edizione maceratese del torneo di beach volley Verdemare svoltasi dal 4 al 7 luglio nella splendida cornice di Piazza Vittorio Veneto
Due giornate dedicate al grande tenore
con grandi voci della lirica e contributi multimediali. Una doppia celebrazione dal titolo “Vita e Arte di Beniamino Gigli”. Il progetto, che culmina in un grande concerto allo Sferisterio, supera la formula del gala operistico per proporre un articolato percorso di approfondimento storico-culturale
Questa settimana Macerata d’estate propone appuntamenti per tutti i gusti: dai corsi d’illustrazione di Ars in fabula al cinema all’aperto, e poi mostre d’arte, le conversazioni Non a voce sola, una conferenza sulle opere verdiane del cartellone di Macerata Opera Festival, musica dal vivo, senza tralasciare il benessere degli “Incontri in movimento insieme” e pedalate sotto le stelle.
Biblioteca Antichi Forni e palazzo Buonaccorsi ospitano tre esposizioni da questa settimana: un percorso artistico dedicato a Shakespeare, Le mani in gioco tra arte e artigianato e Sospensioni percorso d'arte in biblioteca
La rassegna di cinema all’aperto si tiene quest'anno nel Cortile del Convitto nazionale “Giacomo Leopardi” in piazza Marconi, 2 , con inizio alle ore 22
Da martedì è possibile acquistare un biglietto per le prove generali al costo di 5 euro
Lanciato un concorso di idee rivolto alle associazioni per utilizzare in ambito culturale le case di terra del Borgo.