Da lunedì 11 marzo a domenica 19 marzo saranno in vigore alcune modifiche al traffico ed alla sosta in occasione dei festeggiamenti
Lunedì 11 marzo, al teatro Lauro Rossi si terrà un concerto di musiche e cantio tradizionali cinesi con il gruppo “Sofia Art Troupe” molto apprezzato in Cina e all’estero
Presentati questa mattina in Comune, nel corso di una conferenza stampa, il programma delle iniziative e la metodologia di lavoro del Consiglio delle donne.
Domenica torna in centro storico il mercatino Il Bararttolo. Con Funny Museum visite alla Torre civica.
Ufficiali i cast del Macerata Opera Festival 2013. Resi noti i nomi di cantanti, registi e direttori d'orchestra.
Domani per la Giornata internazionale della donna in programma la conferenza stampa del Consiglio delle donne, "Nudo di provincia speciale 8 marzo" e al don Bosco "Le ciliegie sono mature.
Una pagina del sito dedicata ad alcune curiosità sulla popolazione maceratese al femminile.
Quattordici studenti canadesi provenienti da Sherbrooke, località del Quebec, questa mattina sono stati ricevuti in Municipio dal sindaco Romano Carancini.
Prosegue senza sosta il tour, nelle scuole superiori della provincia, del direttore artistico del Macerata Opera Festival Francesco Micheli. Dopo San Severino Marche e Recanati, domani il progetto “Incontra l’opera” si sposta al teatro “Giacomo Leopardi” di San Ginesio.
Nicolas Tartabini, studente della seconda classe dell’Istituto Tecnico Commerciale “Alberico Gentili” di Macerata, è il vincitore del Concorso di idee Macerata-Weiden: 50 anni di amicizia.
Il Consiglio comunale nella seduta di ieri ha approvato due delibere relative al regolamento per la disciplina del sistema dei controlli interni e la modifica del regolamento di contabilità e al Piano d’azione per l’energia sostenibile (Peac) nell’ambito del Patto dei Sindaci.
Nuova immagine grafica per Macerata Digitale: una rete in comune!. E’ di Vincenzo Antonini, studente del secondo anno del corso Graphic Design dell’Accademia di Belle Arti di Macerata.
Un appuntamento speciale con Nudo di provincia organizzato dall’Amministrazione comunale per l'8 marzo in occasione della giornata delle donna. Ospite l'attrice Eleonora Mazzoni.
In occasione dell’otto marzo gli studenti e le studentesse delle classi quarte e quinte del liceo scientifico di Macerata parteciperanno al Don Bosco allo spettacolo “Le ciliegie sono mature”, un monologo al femminile scritto ed interpretato dall’autrice Marta Ricci.
Dopo il grande successo ottenuto in tournée con il talentuoso violinista serbo Stefan Milenkovich, l'Orchestra Filarmonica Marchigiana torna domani (5 marzo) al teatro Lauro Rossi di Macerata con il nuovo programma dal titolo “Cajkovskij e Stravinskij”.
La geopolitica, le relazioni internazionali e la comunicazione sono al centro di due seminari gratuiti promossi dalla Regione Marche e dal Coordinamento delle organizzazioni di cooperazione e solidarietà internazionale “Marche solidali” e organizzati dalle ong Cestas e Iscos Marche.
Da oggi all'11 marzo il progetto Exaudita Corpora dello Sperimentale Teatro A, dedicato a Maurizio Agasucci, si trasferisce con una serie di iniziative e spettacoli agli Antichi Forni.
Dall'8 marzo saranno in riscossione i compensi per coloro che hanno svolto la funzione di scrutatore e presidente di seggio durante le recenti elezioni politiche.
Ai Servizi tecnici del Comune – Settore Urbanistica sono depositate le delibere di Giunta n. 39 e n. 40 del 6 febbraio 2013 relative, rispettivamente, al Piano di recupero inerente a due edifici che si trovano in vicolo santa Croce e al Piano di recupero TS2 area ex Vam, che si trova tra le vie dei Velini e Ghino Valenti, per la definizione della viabilità di collegamento.
Da ieri il servizio di biglietteria centralizzato per visitare i principali contenitori culturali cittadini è diventato realtà. La presentazione dell’iniziativa, è stata l’occasione per affrontare, questa mattina nel corso della conferenza stampa, in maniera più ampia e dettagliata il progetto che l’Amministrazione comunale sta portando avanti per sviluppare le potenzialità turistiche della città attraverso l’organizzazione di un sistema integrato che fornisce informazioni e garantisce accoglienza.
Processo a porte chiuse à il titolo del dramma in due atti di Giuseppe Riccardo Festa, allestito dalla Compagnia Filarmonico Drammatica di Macerata, che andrà in scena domani sera al teatro Lauro Rossi su iniziativa del Lions Club Macerata con il patrocinio del Comune.
Domani nella sala Castiglioni un'iniziativa per ricordare il celebre artista Wladimiro Tulli a dieci anni dalla sua scopmparsa.
Domenica al teatro Lauro Rossi andrà in scena, per iniziativa della Pro Loco di Macerata, lo spettacolo “Mia moglie è una squillo”.