Continua il Festival dell’Ospitalità, patroinato anche dal Comune di Macerata, a cura di Adam Accademia delle Arti nelle città e nei luoghi più belli della provincia.
Nel weekend, quattro film sui tematiche ambientali, l'allestimento di "Salotti urbani" nelle piazze del centro, quali luoghi informali di discussione, confronto e approfondimento, mostre e laboratori per bambini
Stabliti con un'ordinanza i giorni di chisura delle attività di parrucchieri es estetiste.
Il Consiglio comunale di Macerata torna a riunirsi il 23 e 24 settembre, alle ore 16.30.
Questa mattina il sindaco Romano Carancini ha ricevuto in Municipio, insieme al vice sindaco Federica Curzi, al dirigente del servizio Cultura, Alessandra Sfrappini, a Pierluigi Tordini dell’ufficio Turismo e all’architetto Luigi Pavoni, una delegazione cinese proveniente dalla città di Shaoxing.
Uno scudo contro gli effetti della crisi economica che si fa sentire sempre di più, per restare al fianco di chi perde o ha già perso il lavoro. E’ l’obiettivo del progetto Fondo anticrisi comunale, che consentirà di erogare in totale 100.000,00 euro,presentato oggi dall’assessore ai Servizi alla persona, Narciso Ricotta
In merito alla notizia apparsa sugli organi di informazione locale relativa all’impegno del Comune affinché impedisca il declassamento dell’Inail la precisazione dell’Amministrazione.
Domani in corso Cavour - chiuso alle auto - si terrà Giochi in corso, il primo Festival della cultura ludica.
Con Quale mezzo fai centro? prenderà il via lunedì (16 settembre) la Settimana della mobilità sostenibile promossa a livello internazionale dalla Commissione Europea con l’obiettivo di incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani.
Sono aperte le iscrizioni alla settimana edizione dell’ Homeless Rock Festival, il concorso musicale, organizzato dall’associazione Homeless di Macerata, che nel corso degli anni ha acquisito sempre maggiore visibilità e spessore
Un progetto per valorizzare ulteriormente il rinnovato Mercato delle Erbe. Si tratta di una serie di iniziative proposte all’Amministrazione comunale dall’associazione Alter Eco e al quale la Giunta comunale, con un’apposita delibera, ha dato la propria adesione.
Il Comune di Macerata, con una delibera approvata recentemente dalla Giunta, aderisce al programma di iniziative progettuali nel campo della mobilità elettrica promosso dalla Regione Marche.
Domani pomeriggio, a partire dalle ore 16, la Terrazza dei popoli ospiterà Danza con noi, un’iniziativa organizzata dall'associazione Arte Danza, diretta da Valentina Pierandrei e Olta Shehu e inserita nel programma Macerata d’Estate 2013 promosso dall’Amministrazione comunale.
Modifiche temporanee alla viabilità domenica (15 settembre) in corso Cavour per consentire lo svolgimento del primo Festival di Cultura ludica e video ludica Giochi in corso.
Per l'intera giornata lungo corso Cavour attività organizzate, tavoli dimostrativi di giochi da tavolo, Yu-Gi_oh e Magic, letture per bambini e tante proposte per i giocatori di tutte le età.
Il messaggio augurale del sindaco Romano Carancini in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico.
Sono 29 in totale le strutture scolastiche del Comune di Macerata che hanno accolto oggi, primo giorno di scuola, i circa 3.800 piccoli alunni delle scuole dell’infanzia e delle primarie di primo e secondo grado. Tutti i numeri relativi ai servizi scolastici.
Il cordoglio del sindaco Romano Carancini e dell’Amministrazione comunale per la morte di Jimmy Fontana.
Da oggi al via l'iniziativa della Settimana dell'Accoglienza rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado di Macerata invitate a visitare i musei cittadini per approfondire la conoscenza dei luoghi culturali maceratesi.
Da domani (13 settembre) fino al 15 settembre l’associazione GruCA onlus, in sinergia con le associazioni Amanuartes e Oz, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Macerata, ripropone il Piccolo festival di sensibilità urbana: Ficana terra di mezzo.
Regolamentata da un’ordinanza del mese di luglio, pubblicata sul sito del Comune e oggetto di comunicato stampa, è entrata in vigore da ieri la nuova viabilità nel tratto di via Cardarelli che gravita intorno alla scuola elementare del quartiere di Collevario.
Giuliana Pascucci, storica dell’arte, domani proporrà al pubblico una vivace riflessione intorno al tema dell’arte sacra presente nelle collezioni civiche.
Terminati i lavori di consolidamento, l’attività didattica riprende in tutto il plesso di via Panfilo. Tornano in aule accoglienti e sicure i piccoli alunni della scuola dell'infanzia.
A seguito di novità introdotte dalla regione Marche, gli aventi diritto alle agevolazioni dovranno rinnovare le certificazioni in loro possesso, recandosi all’ Urp di viale Trieste 24, aperto dal lunedì al sabato ore 8.30 -12.30
Si tratta di un’assistente sociale (cat. D) e di un istruttore amministrativo (cat. D). Le domande per partecipare vanno presentante entro il 18 settembre