Dieci minuti di applausi per la seconda recita de La traviata nella produzione del Macerata Opera Festival andata in scena al Royal Opera House di Muscat capitale dell’Oman.
La saldatura della scultura, con il passare del tempo e a causa degli agenti atmosferici deve essere rinforzata.
All'incontro, nella sala consiliare del comune, autorità, sindaci e rappresentanti delle istituzioni. "Le istituzioni non devono essere neutrali” – ha detto la vice sindaco Federica Curzi nel suo saluto all’ambasciatore. “Essere a fianco del popolo saharawi, che rivendica pacificamente e per vie diplomatiche il diritto all’autoderminazione, significa sostenere e battersi per valori come la libertà e la democrazia”
E’ attivo da oggi un servizio per i cittadini dedicato a tutto ciò che ruota intorno alla sostenibilità ambientale. Si tratta dello Sportello energia.
Domenica il Festival Macerata Teatro presenta al Lauro Rossi il musical "Il violinista sul tetto".
Sabato la sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti ospiterà la presentazione del libro Gesù è più forte della camorra scritto da don Aniello Manganiello con Andrea Manzi.
Presentata oggi, nel corso di una conferenza stampa in Comune, la settima edizione dell'Homeless Rock Fest.
Prossimo ospite degli incontri infrasettimanali del Macerata Teatro sarà Saverio Marconi. L'appuntamento è per domani, alle ore 17 nella sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti.
Accolta favorevolmente la proposta avanzata dall’Amministrazione comunale di Macerata di attivare un corso ad indirizzo musicale all’istituto comprensivo Enrico Fermi di Macerata a partire dal prossimo anno scolastico.
In vista delle prossime festività dei defunti e del 4 novembre il comando della Polizia municipale ha messo un’ordinanza per regolamentare la circolazione.
Sabato alla Civica Enoteca Maceratese secondo incontro dedicato agli animali da affezione organizzato dall’Ordine dei veterinari con il patrocinio del Comune di Macerata. Si parlerà di cani.
Sabato secondo appuntamento con Ascolti E Visioni. L'incontro sarà con la compositrice veneziana Johann Merrich.
C’è tempo fino a venerdì (25 ottobre) per iscriversi a Ottavia, il secondo di una serie di laboratori gratuiti di manualità e creatività ideati dall’associazione culturale Les Friches all’interno del progetto Lost in Library.
È un successo la trasferta del Macerata Opera Festival in Oman. “La traviata” di Verdi nel celebre allestimento firmato da Henning Brockhaus e Josef Svoboda strappa applausi al pubblico, che ha riempito questa sera il Royal Opera House di Muscat.
Milleottocento libri, 3000 alunni e 12 scuole coinvolte. Sono i numeri del progetto Millelibritargato Lions Club Macerata Host, patrocinato dal Comune di Macerata, che vedrà il momento clou il 26 ottobre al Lauro Rossi con la consegna alle scuole primarie della nostra città di alcune piccole biblioteche.
Macerata ancora una volta scelto come location di un set, questa volta televisivo. Stamattina, infatti, le telecamere di Easy Driver, il programma televisivo dedicato al mondo dei motori, in onda su Rai 1 ogni sabato pomeriggio alle ore 14, hanno invaso la nostra città.
L'associazione Nuova Salvambiente Onlus organizza per domenica prossima, a Sforzacosta, una festa per la chiusura dell'inceneritore.
Sessanta operatori turistici, provenienti da tutto il mondo, alla scoperta di Macerata. Domenica scorsa, infatti, grazie all'educational tour Discovery Marche, organizzato da un azienda di Ascoli Piceno in collaborazione conla Regione Marche e TTG Italia, i buyer stranieri sono stati accolti dal sindaco Romano Carancini all’arena Sferisterio.
Concorso di idee per l’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Macerata che rilancia il bando Macerata per le Pari Opportunità finalizzato alla creazione di un logo in grado di identificare il Consiglio delle Donne comunale.
Il vecchietto dove lo metto. Atto II è il titolo del convegno che si svolgerà mercoledì prossimo (23 ottobre), alle ore 16.30, nell’Aula Magma dell’Università Ad organizzarlo l’associazione di volontariato Avulss di Macerata con il patrocinio del Comune di Macerata.
Prenderà il via domani in alcuni istituti superiori della città un percorso laboratoriale che ha l'obiettivo di diffondere la cultura della parità di genere a scuola. L'iniziativa è promossa dall’associazione culturale Osservatorio di Genere all'interno del progetto Lost in Library organizzato dal Comune di Macerata.
Proseguono gli appuntamenti di Percorsi d’arte e nuove letture. Opere dei Musei civici e della città. Il secondo incontro è fissato per mercoledì con la presenza di Giuliana Pascucci, dei Musei Civici di palazzo Buonaccorsi, che approfondirà l’operato dell’artista Carlo Magini.
Domani (22 ottobre) al Royal Opera House di Muscat in Oman . va in scena “La traviata” di Verdi nel celebre allestimento firmato da Henning Brockhaus e Josef Svoboda.
‘Casa di bambola’ di Ibsen, nell’allestimento e regia di Uto Zhali, che ha ricevuto vasti consensi di critica, messo in scena dalla Compagnia dell’Eclissi, è il terzo appuntamento della Festival Macerata Teatro in programma domani, domenica 20 ottobre, alle 17.15, al Lauro Rossi di Macerata.
Causa sopraggiunta indisponibilità di Jessica Dainese, “Le ragazze del Rock” si terrà in altra data, da destinarsi