Comune di Macerata


Sei in:  Home , Anniversario Salvadei , World wide music festival
Ultimo Aggiornamento: 17/10/04

World wide music festival

COMUNICATO STAMPA N.1 mercoledì 14 aprile 2004
OGGETTO: World wide music festival, sabato sul palco il ?maceratese? Hèctor Passarella Tradizione del tango, innovazioni provenienti dalla musica contemporanea europea ed un pizzico di jazz.
 
Questi gli ingredienti principali della musica di uno dei più apprezzati ?tangheri? del nostro tempo, Hèctor Ulises Passarella, protagonista del secondo appuntamento del World wide music festival. Nato in Uruguay ma da anni residente a Macerata, sabato prossimo (17 aprile) alle 21.30, si esibirà per la prima volta sul palcoscenico del Lauro Rossi, dove presenterà in anteprima il suo ultimo lavoro discografico. "Mas allà del tango", ovvero oltre il tango è il titolo del nuovo album, simbolo di una musica "allargata", come lui stesso la definisce, che supera la tradizione di Piazzola (alla quale è comunque debitore), per approdare ad una ricerca armonica e timbrica che si avvicina alla musica europea contemporanea. Noto al grande pubblico soprattutto per la collaborazione alla colonna sonora del capolavoro di Troisi, "Il Postino", Passarella in realtà può vantare sin dai primi anni di carriera esibizioni nei più grandi teatri del mondo con le più importanti formazioni orchestrali e le personalità più in vista della musica. La London Orchestra da camera, l'Orchestra Nazionale di Santa Cecilia diretta dal maestro Myung - Whum Chung, la sinfonica di Atene, costituiscono solo alcune delle tappe che lo hanno portato in giro per il mondo a far conoscere la sua musica. Sabato si presenta a Macerata con un ensemble composto da otto elementi: un quartetto d'archi (Marco Serino, Yoko Ichihara, Gianfranco Borrelli, Valeriano Taddeo) accompagnato da chitarra (Riccardo Bondi), pianoforte (Antonello Maio), contrabbasso (Milko Merloni) e percussioni (Mauro Gazzoni), oltre naturalmente al bandoneon, di cui Passerella è considerato uno dei massimi virtuosi. I biglietti per il concerto, organizzato da Rodolfo Craia in collaborazione con il Comune e l'Ersu, sono disponibili alla biglietteria dei teatri in piazza Mazzini, al costo di 15 euro (intero) e 10 euro (ridotto). Per informazioni chiamare il numero 0733/230735. La rassegna di world wide music si concluderà il primo maggio con un concerto in piazza della libertà (ingresso gratuito), in cui protagonisti saranno gli artisti della Fanfara Tirana. - - - - Sito realizzato da RA Computer con il CMS per siti accessibili e-ntra Eventi vita

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433