Comune di Macerata


Anniversario Salvadei. Le iniziative

COMUNICATO STAMPA N. 1 venerdì 16 aprile 2004
OGGETTO: Salvadei, per il 25° anniversario dalla morte un grande Stabat Mater in cattedrale
 
Un grande concerto, un cd, un libro. Queste ed altre le iniziative che l'Associazione musicale Salvadei, in collaborazione con l'assessorato alla Cultura del Comune, dedica alla figura del suo fondatore, don Ennio Salvadei, che all'indomani della guerra raccolse le redini del complesso bandistico di Villa Potenza per guidarlo per quasi trenta anni nella sua attività musicale. Ora, a venticinque anni dalla sua scomparsa, l'associazione che oggi porta il suo nome vuole quindi ricordare l'uomo, l'artista e il sacerdote con un libro di 64 pagine, contenente immagini, un articolo di Valeriano Trubbiani, e contributi vari a cura di Pierluigi Costantini e Marino Foresi. Ne verranno stampate 1.700 copie da distribuire alle famiglie di Villa Potenza e agli enti promotori. Si continua con un grande evento, l'ecuzione dello Stabat Mater di Pergolesi, diretto dal maestro Eugenio Gasparrini che si terrà venerdì prossimo (23 aprile), in Cattedrale alle 21.15 davanti al vescovo. Protagoniste della serata, oltre all'Orchestra femminile europea, due artiste che vantano successi di critica e di pubblico sia in Italia che all'estero: il soprano Rena Granieri e il mezzosoprano Sylvia Marini Vadimova. La Salvadei ha registrato, infine, un cd che raccoglie i pezzi più significativi del repertorio della banda maturato sotto la guida del sacerdote. Altre iniziative si svolgeranno in maniera più "raccolta" nella frazione di Villa Potenza.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433