L'opera lirica entra nella scuola
COMUNICATO STAMPA N.2 giovedì 22 aprile 2004
OGGETTO: L'opera lirica entra nella scuola, uno spettacolo in dialetto sabato al Lauro Rossi
Gli alunni delle scuole medie Dante Alighieri ed Enrico Fermi di Macerata insieme ad alcuni bambini di Villa Potenza, saranno i protagonisti della commedia dialettale scritta da Sergio Cecconi, intitolata "E l'opera ghjette in paradisu". Lo spettacolo, sabato prossimo (24 aprile) alle 16 al Lauro Rossi (ingresso libero), rappresenta la tappa conclusiva di un progetto iniziato 5 anni fa, e coordinato dall'insegnante Caterina Fedeli in collaborazione con la coreografa Michela Poloni, che si propone di avvicinare i bambini sin dalla più tenera età scolare, all'opera lirica, attraverso la realizzazione di recite e piccoli coreografie. La rappresentazione è organizzata dalla Pro Loco di Villa Potenza con il patrocinio della quarta circoscrizione, in collaborazione con gli assessorati alla Cultura e alla scuola del Comune. "Unico nel suo genere - scrivono gli organizzatori - considerata le difficoltà di studio e approccio all'opera lirica da parte dei giovani, il progetto è maturato e si è sviluppato nel tempo ricevendo consensi e adesioni sempre più numerose da parte delle famiglie dei ragazzi, arrivando così a raggiungere più di cento partecipanti e ricevendo il plauso del neo direttore artistico dello Sferisterio, Katia Ricciarelli, che ha assicurato la sua partecipazione alla serata". "Grande è stata la partecipazione delle famiglie e il contributo dell?amministrazione comunale, che attraverso gli assessori Michele Lattanzi e Massimiliano Bianchini, ha appoggiato fin dall'inizio del suo mandato questo progetto", conclude Marco Foglia, consigliere della quarta Circoscrizione di Villa Potenza.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433