Comune di Macerata


Sei in:  Home , concerto Meganoidi , spettacolo scuola Fermi
Ultimo Aggiornamento: 20/10/04

Spettacolo della scuola Fermi. In scena la Commedia dell'arte

COMUNICATO STAMPA N. 2 venerdì 7 maggio 2004
OGGETTO: Lunedì spettacolo della scuola media "Fermi", in scena la Commedia dell'arte

Comicità, improvvisazione e gestualità. Un viaggio a ritroso nella storia del teatro italiano alla riscoperta dei tipici meccanismi caratteristici della Commedia dell'arte, fra guitti e saltimbanchi.
A questo genere di teatro gli allievi della seconda media (sezione C), dell'Istituto Comprensorio "Enrico Fermi" di Macerata, si sono voluti ispirare per lo spettacolo intitolato "La commedia dell'arte o l'arte della commedia", che porteranno in scena lunedì prossimo (10 maggio), nell'aula magna dell'Istituto tecnico commerciale "Gentili" di Macerata, alle 21.
Partendo dalla storia della commedia dell'arte e dallo studio delle maschere tipiche di questo teatro, i ragazzi, circa 27, coordinati dalla professoressa Francesca Tandoi che è stata la promotrice dell'iniziativa, hanno imbastito una vicenda ambientata in una Milano seicentesca devastata dalla peste, da dove partono, nel tentativo di fuggire dall'orrore della malattia e della fame, alcuni personaggi che unendo le proprie forze a quelle di altri fuggiaschi, decidono di fondare una compagnia teatrale.
Nulla è stato lasciato al caso dai ragazzi della seconda C che, con l'aiuto di Maurizio Agasucci che ne ha curato la regia, la stesura del testo e i costumi, hanno studiato la dizione dell'italiano e le varie cadenze dialettali dei personaggi (milanese, bolognese, fiorentino ecc.).
Particolare importanza è stata attribuita allo studio della gestualità delle maschere più famose, come Arlecchino, Rosaura, Isabella, il Dottore, il Capitano, al loro uso e a quello del costume, spesso pomposo e ingombrante.
E' prevista anche la presenza della musica, eseguita per l'occasione da Amedeo Caggiano che ne è anche l'autore.

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433