Comune di Macerata


Sei in:  Home , Coltivazione per la Meridiana , campagna risparmio idrico
Ultimo Aggiornamento: 18/10/04

Campagna risparmio idrico. Consegnati gli attestati.

COMUNICATO STAMPA N. 1 sabato 8 maggio 2004
OGGETTO: consegnati gli attestati "Campagna sensibilizzazione al risparmio idrico".

Con la consegna degli attestati agli istituti scolastici, alle Circoscrizioni e alle associazioni partecipanti, si è conclusa questa mattina la prima Campagna di sensibilizzazione al risparmio idrico. L'iniziativa ha preso il via la scorsa estate, in occasione dell'Anno internazionale dell'acqua, organizzata da Comune e Apm in collaborazione con il Consiglio di circoscrizione n.2, l'ufficio Agenda 21, il Centro di educazione ambientale "Parco di Fontescodella" e il Consiglio dei bambini. Ha coinvolto poco meno di 500 tra bambini e ragazzi di scuola materna, elementare e media sviluppando, attraverso gli insegnanti e gli educatori delle associazioni naturalistiche, il tema dell'importanza dell'acqua come bene indispensabile alla vita, come diritto di tutti e come risorsa esauribile.
Prosegue in tal modo il percorso verso gli obiettivi dell'Agenda 21, ovvero la realizzazione di una "città sostenibile", iniziato sempre lo scorso anno con le tematiche relative all'aria che respiriamo e che proseguirà ora su altri temi ambientali.
"Ritengo positivo che il primo impegno del Centro di educazione ambientale - Centro risorse parco di Fontescodella sia stato promosso con la collaborazione del consiglio di Circoscrizione n.2 attraverso questa campagna di sensibilizzazione al risparmio idrico". Così Paolo Pennacchietti, presidente del Consiglio del centro storico ha salutato la prima iniziativa del Centro risorse della città che, come ha poi illustrato il vice sindaco Lorenzo Marconi, sarà un centro di raccolta informazioni ed elementi utili alla conoscenza e quindi alla tutela dell'ambiente e, in questo caso, della risorsa acqua.
Gli attestati sono stati consegnati dal vice sindaco ai rappresentanti delle scuole materne "Helvia Recina", "Gianni Rodari", al Circolo didattico di via Panfilo, alla scuola elementare "Natali" di Sforzacosta, alle medie "Vincenzo Monti" di Pollenza e "Dante Alighieri" di Macerata, al Consiglio dei bambini e delle bambine, all'associazione Sermigo, all'associazione Micologica naturalistica Monti Sibillini, Idea 88, Wwf, a tutti i presidenti delle sei Circoscrizioni di Macerata e al maestro Mario Polci, un esperto in materia di acqua e fonti maceratesi che con la sua esperienza ha coadiuvato le scuole alla scoperta di tanti luoghi della nostra tradizione.

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433