Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 22/09/06

Progetto Iraq - La pace che facciamo

 
La manifestazione è promossa dal GUS e si terrà domenica 30 maggio presso la terrazza dell'ONU dei popoli di Macerata Giardini Diaz

 

Il Comunicato stampa
Approvato all'unanimità dalla Regione Marche il progetto Iraq - La pace che facciamo dell'Associazione umanitaria Gus di Macerata

La prima commissione consiliare della Regione Marche ha espresso ieri all' unanimità parere favorevole sulla delibera della giunta regionale riguardante la realizzazione del Progetto Iraq-. La pace che facciamo promosso dal GUS, Gruppo Umana Solidarietà o.n.l.u.s. di Macerata e che l'Associazione nel nord dell'Iraq (area di Sangaw, Kirkuk e Sulimanya) per realizzare un intervento sanitario, socio-culturale ed economico.

Il programma prevede la fornitura di strumentazione sanitaria, di un'ambulanza, di materiale di consumo e di mezzi di comunicazione per il pronto intervento. L'intervento socio culturale prevede il sostegno alla scolarizzazione, l'avvio di campagne di educazione alimentare e sanitaria e il contrasto della pratica delle MDF (l'infibulazione). Per l'ambito economico-strutturale si procederà al monitoraggio e impianto di pozzi d'acqua per l'irrigazione, al fine di sostenere l'agricoltura e la pastorizia, una delle risorse fondamentali dell'economico. L'obiettivo del programma è quello di incidere concretamente sulla fruizione dei servizi essenziali e sul loro adeguamento alle reali necessità della popolazione, gran parte della quale è costituita da minori.

Il progetto durerà due anni e si avvarrà della collaborazione del Governo Regionale Kurdo, della Regione Marche, della Provincia e del Comune di Macerata, di NGO locali e di altri organismi istituzionale e privati che si stanno interessando al progetto.

Il Gus ha già compiuto una prima missione esplorativa nei mesi scorsi e ieri è tornato nella zona con Soran Ahmad per concretizzare gli accordi e stabilire il piano operativo.

Le risorse da impiegare sono ingenti e per questo il Gus lancerà una campagna di raccolta fondi che verrà inaugurata domenica 30 maggio a partire dalle 19,30 a Macerata con un evento dal vivo e gratuito, in diretta radiofonica su Radio Nuova Macerata: ci sarà la musica dei Q Jaaas e degli Anima Equal, da Parigi arriverà il mimo-acrobata Stefano Taiuti, interverranno telefonicamente - tra gli altri - Paolo Rossi (attore), Gabriele Polo (direttore de il Manifesto), Mimmo Calopresti (regista), Laura Boldrini (ONU).


 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433