Apm, approvato il bilancio 2003
COMUNICATO STAMPA N. 1 sabato 29 maggio 2004
OGGETTO: Apm, approvato il bilancio dell'esercizio 2003
Si è tenuta nei giorni scorsi l'assemblea dei soci dell'Apm che ha approvato il bilancio dell'esercizio 2003. Alla presenza del sindaco del Comune di Macerata, Giorgio Meschini, il presidente Graziano Ciurlanti ha presentato la relazione sull'andamento gestionale dell'azienda ed ha illustrato i risultati del conto economico e dello stato patrimoniale dell'azienda che denotano una società patrimonialmente solida e caratterizzata da una gestione in grado di produrre un reddito significativo e un notevole livello di investimenti.
Il fatturato 2003 ha superato i 12 milioni di euro con una crescita rispetto all'anno precedente dell'8%; mentre il margine operativo si attesta sopra i 600 mila euro (+ 6%). In crescita anche il numero degli occupati passati da 109 a 117 unità.
Nel corso del 2003 sono stati effettuati investimenti per oltre due milioni di euro (+ 145% rispetto al 2002) metà dei quali hanno interessato il servizio idrico integrato.Un dato particolarmente significativo che evidenzia l'impegno dell'azienda per migliorare il livello qualitativo e l'efficienza delle reti e dei servizi offerti.
Tra i principali interventi effettuati nel corso dell'anno nel solo comune di Macerata vi sono l'ampliamento dei serbatoi di accumulo di Montalbano per altri 800 metri cubi; il rifacimento di diversi tratti fognari, l'estendimento di nuove condotte idriche in diverse zone della città e una nuova cabina di trasformazione energia elettrica presso la centrale di sollevamento di Rotacupa.
Ma gli interventi non hanno riguardato solo il servizio idrico. Nel settore trasporti sono stati acquistati altri tre nuovi autobus a metano portando il parco macchine alimentate a metano a 11 su 24 mezzi circolanti. Ciò permette all'Apm di realizzare circa il 60% delle percorrenze con mezzi ecologici a basso impatto ambientale. Sempre con l'obiettivo di ridurre i costi ma con una maggiore attenzione all'ambiente è entrato in funzione il nuovo impianto di rifornimento a metano presso il deposito di Villa Potenza.
Nel settore farmacie sono stati appaltati i lavori di ammodernamento ed ampliamento della sede di Piediripa e a breve partirà la ristrutturazione e l'ampliamento della farmacia di via Pace per la quale sono in corso di definizione le trattative di acquisto dall'Arpam. Al termine del processo di ristrutturazione è previsto un investimento complessivo di oltre 750 mila euro.
Nel settore parcheggi è stata ampliata l'offerta di posti all'interno del parcheggio Direzionale e attivato il parcheggio del liceo classico, ampliando così l'offerta di posti auto in due zone "calde" della città. Sono poi ripresi e sono in dirittura d'arrivo i lavori per il completamento dei due ascensori del parcheggio Garibaldi, la cui realizzazione ha richiesto l'avvio di una nuova gara di aggiudicazione.
Il 2003 è stato caratterizzato anche per un ampliamento dei servizi gestiti dall'Apm. Dal mese di marzo l'azienda maceratese ha assunto la gestione del servizio idrico integrato del Comune di Corridonia, portando a cinque i comuni gestiti, ai quali, da quest'anno, si è aggiunto anche il comune di Montecosaro, facendo dell'Apm uno dei più importanti gestori della provincia di Macerata in grado di poter partecipare da protagonista ai nuovi scenari sulla riorganizzazione dei servizi idrici in atto all'interno dell'Ato3-Marche Centro.
Dallo scorso anno la società gestisce anche il servizio affissioni del comune e tra gli impegni assunti si è proceduto alla realizzazione del censimento generale degli impianti esistenti e si sta concludendo la verifica di conformità.
Sempre dallo scorso settembre è stato affidato alla gestione dell'Apm il nuovo terminal bus di piazza Pizzarello nel quale confluiscono tutti gli autobus del trasporto extraurbano.
L'ampliamento del campo di azione dell'Apm è proseguito anche nel corso di quest'anno con il conferimento da parte del Comune di Macerata dei servizi cimiteriali e della gestione delle lampade votive del civico cimitero. Ma l'azienda è impegnata nel portare a termine altri importanti progetti, tra cui l'apertura del nuovo parcheggio in struttura di via Paladini, l'avvio dei lavori per la realizzazione del nuovo deposito degli autobus nell'area dell'ex località Fornace, la realizzazione di una nuova officina per il servizio idrico a Piediripa e la riqualificazione del terminal bus di Rampa Zara.
I dati economici relativi ai primi quattro mesi del 2004 confermano un trend positivo di crescita con un miglioramento medio, rispetto allo stesso periodo del 2003, pari al 10 per cento.
Soddisfazione e apprezzamento sono stati espressi al Consiglio di amministrazione dagli azionisti, primi tra tutti Comune di Macerata e Banca delle Marche, per i risultati raggiunti che collocano la società tra le migliori aziende marchigiane che operano nel settore dei servizi pubblici locali.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433