Comune di Macerata


Consiglio approva consuntivo e utilizzo dell'avanzo 2003

COMUNICATO STAMPA N. 1 martedì 1 giugno 2004
OGGETTO: Il Consiglio approva il consuntivo e l'utilizzo dell'avanzo 2003

Approvato ieri dal Consiglio comunale il rendiconto della gestione 2003, con il relativo avanzo di amministrazione, nonché il suo utilizzo nell'esercizio in corso. Le deliberazioni, illustrate all'assise cittadina dal vice sindaco Lorenzo Marconi, sono state sottoposte al Consiglio con anticipo rispetto alla scadenza prevista per il 30 giugno, per poter dare immediatamente corso all'applicazione dell'avanzo pari a un milione 220 mila euro. Saranno destinati, tra gli altri, allo sport (30 mila euro), alla scuola ed all'assistenza agli alunni in difficoltà (50 mila), alla cultura con lo Sferisterio, la mostra su Umberto Peschi e l'estate maceratese (420 mila), alla manutenzione straordinaria del patrimonio (200 mila), ai servizi sociali con centri diurni e progetto Camerun (100 mila), alle attività produttive ed al turismo (100 mila).
Critici nei confronti della proposta dell'amministrazione sono state le minoranze. Nella discussione sono intervenuti i gruppi Democratici Città dell'Uomo e Comitato Anna Menghi, mentre gli altri hanno espresso le proprie posizioni in dichiarazioni di voto. Vediamole. Troppa fretta a discapito di una valutazione più ponderata ed efficace nella destinazione delle somme a disposizione hanno rilevato Pierfrancesco Castiglioni (An) e Gian Mario Maulo (Democratici Città dell'Uomo). Per Fioretti (Fi) l'avanzo è il frutto di una previsione sbagliata e di un bilancio non veritiero. Per il gruppo Comitato Anna Menghi la proposta della Giunta testimonia la carenza assoluta di progettualità e l'emergenza in cui si muove l'Amministrazione comunale. Ivano Tacconi (Ppe) ha evidenziato una serie di opere da realizzare per lo sviluppo della città, riconoscendo comunque come l'applicazione dell'avanzo dia risposte concrete in alcuni settori.
Per Romano Carancini (Ds) un'amministrazione che può vantare 20 milioni di euro di opere completate ed 45 milioni di interventi in corso nella città dimostra ampiamente la propria progettualità. Consenso pieno al bilancio consuntivo anche da parte del consigliere Luciano Borgiani dei Comunisti Italiani, mentre il vice sindaco Marconi ha sviscerato le molteplici inziative e gli interventi che trovano impegnata l'amministrazione, respingendo al mittente le critiche.
Entrambe le deliberazioni (il conto consuntivo e la destinazione delle somme dell'avanzo di amministrazione) sono state approvate a maggioranza. Astensione del Ppe e dei Democratici Città dell'uomo e voti contrari del gruppo Menghi sulla delibera del conto consuntivo. Assenti alla votazione An e Fi, che si sono aggiunti invece ai voti contrari del gruppo Menghi e dei Democratici città dell'uomo sull'utilizzo dell'avanzo di amministrazione. Su entrambe le deliberazioni si è astenuto il consigliere Ivano Tacconi (Ppe), che nel suo intervento ha criticato l'ufficio Stampa perché a suo avviso non darebbe spazio alle sue posizioni.
Il Consiglio ha quindi approvato definitivamente il Piano Pluriennale di Attuazione, il documento di attuazione delle previsioni del piano regolatore fino al 2009, dopo i sessanta giorni di pubblicazione prescritti durante i quali non è pervenuta alcuna osservazione. A favore si sono espressi i gruppi di maggioranza e il Ppe, contrari Forza Italia e An astenuti gruppo menghi e I Democratici Città dell'Uomo.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433