Comune di Macerata


Tutte le iniziative de "La mia scuola per la pace"

COMUNICATO STAMPA N.3 martedì 1 giugno 2004
OGGETTO: Tutte le iniziative del progetto "La mia scuola per la pace"

A causa delle pioggia, le iniziative di venerdì e sabato scorso del progetto "La mia scuola per la pace" sono state rinviate al prossimo weekend (4 e 5 giugno).
Venerdì alle 17.30 i ragazzi si riuniranno per una merenda particolare in cui potranno ascoltare musica peruviana, fiabe tipiche italiane e della tradizione africana, racconti di immigrati e non sulle tradizioni dei loro paesi, danzare al ritmo della musica "povera" senegalese del gruppo "Anima Equal" e assistere alle sfilate con costumi tipici. Si tratterà insomma di una festa che unirà tre continenti all'insegna della pace.
Presenti anche il laboratorio permanente di pace che illustrerà la proposta del progetto di riqualificazione dell'area della Terrazza Onu dei popoli e il gazebo con i prodotti del commercio equo e solidale.
I bambini delle scuole elementari saranno invece i protagonisti della giornata di sabato che si aprirà alle 9.30 con l'iniziativa "Le scuole si incontrano per la pace". Per le 15,30 è previsto con un grande gioco dell'oca e con tutta una serie di divertenti giochi ispirati alla tradizione popolare come il tiro alla fune, la campana, la cavallina, a cura della scuola Mameli.
I ragazzi degli istituti superiori, geometra, commerciale e liceo scientifico si esibiranno invece con i loro gruppi musicali dalle 18 alle 22 sempre alla terrazza dei popoli.
Ricordiamo che l'iniziativa si è aperta lunedì 24 con una mostra dei lavori delle scuole sulla pace allestita negli spazi di piazza della Libertà che è ancora possibile visitare dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30 .
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433