Ultimo Aggiornamento: 14/10/04
Giunta propone cittadinanza onoraria al cardinale Tonini
COMUNICATO STAMPA N.2 sabato 5 giugno 2004
OGGETTO: la Giunta propone la cittadinanza onoraria per il cardinale Ersilio Tonini.
Conferimento della cittadinanza onoraria al cardinale Ersilio Tonini, a testimonianza del sentimento di affetto e stima che lo lega alla nostra città. E' questa la proposta contenuta nella delibera di Giunta che sarà ora sottoposta all'esame del Consiglio comunale. L'atto è stato adottato ieri mattina dopo che il sindaco, promotore dell'iniziativa, aveva nei giorni scorsi consultato i capigruppo consiliari.
Vescovo della nostra Diocesi dal 1969 al 1976, Tonini è sempre stata una figura di rilievo per la città di Macerata. In quel periodo ha compiuto atti che hanno lasciato un segno indelebile e significativo nel sentimento e nell'assetto della comunità cittadina. Tra i più significativi quello dell'assegnazione dei terreni di proprietà della diocesi ai contadini, emblema della sua sensibilità sociale e dell'apertura a quel cambiamento concreto auspicato dal Concilio Vaticano II.
Nel 1976 lasciò Macerata alla volta di Ravenna, dove ricoprì l'incarico di arcivescovo di quella diocesi e dove attualmente vive ospite dell'Istituto Santa Teresa che si occupa di bambini malati. Vivace e sempre disponibile al confronto, Tonini è un personaggio autorevole ed amato per la sua sincerità e per il suo modo schietto di essere vicino alla gente.
Profondo conoscitore delle problematiche inerenti alla Chiesa ed ai paesi del Terzo Mondo, attento agli strumenti del progresso e soprattutto alle potenzialità dei mezzi di comunicazione di massa, è un esperto conferenziere ed ama trattare in prima persona le più attuali tematiche relative al mondo dei giovani, alla bioetica ed alla difesa della vita.