Comune di Macerata


Elezioni, ultimi dati prima del ballottaggio

COMUNICATO STAMPA N.1 mercoledì 23 giugno 2004
OGGETTO: Elezioni, ultimi dati prima del ballottaggio

Archiviato il voto europeo, i 35 mila elettori maceratesi sono chiamati alle urne per il ballottaggio tra i due candidati a presidente della Provincia. L'ordine di sorteggio, così come comunicato dall'Ufficio elettorale centrale presso il Tribunale di Macerata è il seguente: 1) Franco Capponi; 2) Silenzi Giulio. Per esprimere il proprio voto è sufficiente una croce sul nome del candidato presidente.
Gli orari - Si potrà votare dalle 15 alle 22 di sabato 26 giugno e dalle 7 alle 22 del giorno successivo, domenica 27. L'invito agli elettori è comunque quello di non attendere le ore serali della domenica per recarsi al seggio ma di sfruttare l'apertura pomeridiana del sabato al fine di evitare disagi o code. Subito dopo la chiusura della votazione, quindi alle 22 di domenica, si procederà allo scrutinio.
Gli elettori - Gli elettori maceratesi chiamati alle urne per le provinciali sono 35.567. Tra gli aventi diritto al voto, centocinquantuno sono i diciottenni che hanno compiuto la maggiore età entro il 13 giugno.
Rappresentanti di lista - I rappresentanti di lista, confermati salvo diversa nomina da parte delle forze politiche, devono presentarsi nei rispettivi seggi prima dell'insediamento (ore 9 di sabato 26) o comunque prima dell'inizio della votazione, cioè prima delle 15, oppure entro giovedì direttamente all'ufficio elettorale del Comune. I partiti politici dovranno produrre copia della nomina già indicata al primo turno.
Tessera elettorale - Ognuno potrà esprimere il proprio voto esibendo al presidente del seggio la tessera elettorale permanente e un documento di riconoscimento. E' bene verificare il possesso della tessera perché in caso di smarrimento si potrà richiedere in anticipo il rilascio del duplicato evitando di concentrare le richieste nei giorni della votazione. Per facilitare al massimo queste operazioni l'apposito modulo per il rilascio è disponibile anche nell'ufficio Relazioni con il pubblico (Urp), in viale Trieste 24, aperto fino a sabato dalle ore 8.30 alle 13. La richiesta può anche essere inviata via fax al numero 0733.256298 allegando copia del documento di riconoscimento. Sabato e domenica invece le richieste potranno essere rivolte all'ufficio Elettorale, in viale Trieste 24, aperto per l'intera giornata.
Seggi per disabili e certificati medici - Sono 44 i seggi elettorali di Macerata allestiti in varie sedi di istituti scolastici e all'interno dell'Ospedale generale. Tutti sono accessibili ai portatori di handicap tranne quelli delle sezioni 18 e 19 (Itas via Cincinelli) e 26, 27 e 28 (scuola elementare f.lli Cervi). Coloro che a causa di gravi infermità non sono in grado di esprimere personalmente il voto e necessitano di un accompagnatore di fiducia, nelle giornate del 26 e 27 giugno potranno richiedere il certificato sanitario negli uffici della Asur Zona Territoriale n.9 Macerata, in via Belvedere Sanzio n.1, dalle ore 10 alle 11.
Servizio trasporto per elettori disabili - Come di consueto, per domenica 27 giugno, dalle 7,30 alle 13,30, l'Apm mette a disposizione gratuita dei portatori di handicap e dei loro assistenti un autobus attrezzato per il trasporto dall'abitazione al seggio elettorale. Per prenotare il servizio occorre chiamare il numero telefonico 0733/492152. Anche il Comitato locale della Croce rossa di Macerata organizza un servizio gratuito di assistenza per anziani, disabili e tutti coloro che vogliono esercitare il proprio diritto di voto ma hanno difficoltà a raggiungere i seggi elettorali. Volontari e mezzi di trasporto saranno a disposizione dalle 14 alle 20 di sabato 26 giugno e dalle 9 alle 20 di domenica 27. Prenotazione del servizio al numero 0733/493282, 336-870611, 328-6136698.
Presidenti di seggio - questi i nomi dei 44 presidenti di seggio ordinati per numero crescente della sezione: n.1 Mosca Ferdinando, Silla Brandino, Manconi Lucia, Ramaccioni Luca, Piergiacomi Aldo, Latini Guido, Claudi Fabrizia Maria, Giuliano Michele, Paperi Maurizio, Pianesi Maria Savina, Ricciotti Luca, Gobbi Albino, Sperandio Chiara, Bernacchini Barbara, Lugliolini Loretta, Gattari Silvano, Pasqualetti Giorgio, Ottaviani Luca, Verdolini Roberta, Navazio Giuseppe, Del Gobbo Daniela, Senzacqua Luca, Gubbinelli Alberto, Febbrajo Luigi, Gigli Claudio, Mattioli Alessandra, Ottaviani Letizia, Gabrielli Federico, Bonfigli Carlo, Pieroni Maria Cristina, Cesarini Stefano, Cutrini Andrea, Porfiri Laura, Bigagli Emanuele, Torrecchia Lara, Tasso Pierfrancesco, Ardiccioni Andrea, Ripari Renata, Maccari Giorgio, Ercoletti Maria Teresa, Scodanibbio Giovanni Maria, Properzi Anna Maria, Calistri Sergio, Corsalini Antonella, Properzi Stefania.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433