Comune di Macerata


Corse più frequenti nel nuovo programma dell'Apm

COMUNICATO STAMPA N.1 sabato 26 giugno 2004
OGGETTO: Corse più frequenti nel nuovo programma dell'Apm

Autobus con maggiore frequenza e corse più brevi, il bus a chiamata a partire dall'orario invernale mentre resta sostanzialmente invariata la situazione del centro storico. Queste alcune delle novità contenute nel nuovo programma di esercizio che l'Apm ha messo a punto in attuazione alle indicazioni dell'Amministrazione comunale. Il nuovo programma, recepito dalla Giunta comunale, prevede una fase iniziale di sperimentazione che si concluderà a fine anno suddivisa in un orario estivo (dal primo luglio al 31 agosto) e uno invernale dal primo settembre al 31 dicembre. In questa fase, che vedrà il coinvolgimento delle circoscrizioni e della commissione consiliare, saranno individuati eventuali aggiustamenti utili all'approvazione definitiva del programma, il prossimo anno.
Obiettivo è quello di migliorare il servizio di trasporto pubblico urbano recependo le indicazioni di ottimizzazione dei collegamenti con le frazioni e di facilitazione dell'accesso al centro storico, con il mantenimento delle attuali corse fino a piazza della Libertà. In questo senso, aumenta la frequenza di passaggio degli autobus dal centro alle frazioni ma in taluni casi (vedi Piediripa per chi viene da Collevario) occorrerà cambiare mezzo.
Modifiche sono state apportate, infatti, alle linee intervallive (3/8, 4/8 e 9/8) che da Collevario e da Villa Potenza raggiungevano Piediripa; a causa della lunghezza del percorso, queste linee procuravano ritardi, sovrapposizioni e perdita di coincidenze, con notevoli disagi per l'utenza servita. Con il nuovo programma le linee sono state interrotte alla fermata della sede degli uffici comunali ed effettueranno il capolinea presso Rampa Zara. I viaggiatori che dovranno proseguire per Piediripa avranno le coincidenze nella fermata di Viale Trieste con due bus a disposizione che passeranno con una frequenza di trenta minuti. Sostanzialmente invariato rimane il transito al centro storico che seguirà ad essere servito con tre autobus. Tra le altre principali innovazioni del servizio, di cui sono in distribuzione gli opuscoli con i nuovi orari, vi è la diversa modulazione della periodicità del servizio che è stato portato a 10 mesi per il servizio invernale - scolastico e ridotto a soli due mesi (luglio e agosto) quello estivo.
Altra novità riguarda il passaggio di tutti i bus ai Giardini Diaz per facilitare l'accesso al centro storico anche attraverso l'attracco meccanizzato.
Ulteriori novità sono previste dal prossimo orario invernale con l'attivazione del bus a chiamata. Il nuovo servizio che permetterà di avere l'autobus nell'ora desiderata con un semplice telefonata di prenotazione, è in corso di studio e inizierà la fase di sperimentazione, inizialmente nei soli giorni festivi, entro la fine dell'anno.
Per ogni informazione gli utenti potranno rivolgersi al servizio clienti dell'Apm (Tel. 0733 492152) o visitare il sito internet www.apmgroup.it
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433