COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 19 luglio 2004
OGGETTO: inaugurata la mostra evento dedicata a Umberto Peschi.
Alla presenza delle maggiori autorità e di un numeroso pubblico è stata inaugurata sabato scorso la mostra evento "Umberto Peschi. Opere 1930-1992" promossa dalla Pinacoteca comunale in collaborazione con l'associazione Alberto e Umberto Peschi per le arti visive, la Fondazione Carima e con il patrocinio della Provincia di Macerata e della Regione Marche.
Prima del taglio del nastro nell'auditorium San Paolo, sede della retrospettiva dedicata allo scultore maceratese, sulla parete esterna della sua casa natale in via Lauro Rossi n.29 è stata scoperta una lapide realizzata in travertino sulla quale si legge: "In questa casa il 2 luglio 1912 nacque da una famiglia di artigiani lo scultore Umberto Peschi. Qui lavorando con fervida assiduità diede forma alle sue opere, da sensibile interprete del proprio tempo, maestro per tutti di antica sapienza. La città, grata, lo ricorda".
Alla cerimonia, oltre al sindaco Giorgio Meschini, all'assessore alla Cultura Sport Massimiliano Bianchini, ai rappresentanti dell'associazione Peschi e alle maggiori autorità, erano presenti gli eredi e gli amici che con lui hanno condiviso gli anni di fervida attività apprendendo i più preziosi segreti sull'arte della scultura.
La vicenda artistica di Umberto Peschi è stata illustrata nella presentazione della mostra nel Teatro Lauro Rossi dai professori Maria Grazia Messina dell'Università di Firenze e Giuseppe Appella, mentre i due curatori della mostra ne hanno illustrato i criteri ispiratori. Molto apprezzato il suggestivo allestimento realizzato su progetto dell'architetto Giancarlo De Mattia dalla cooperativa Proscenio.
La mostra resterà aperta dal martedì alla domenica, al mattino dalle 10 alle 13, il pomeriggio dalle 17 alle 20.