Amnesty porta in scena il genocidio del Rwanda
COMUNICATO STAMPA N.2 giovedì 8 luglio 2004
OGGETTO: Amnesty porta in scena il genocidio del Rwanda
"La carezza di Dio, Rwanda 1994": a dieci anni dal genocidio rwandese il gruppo Italia 50 Amnesty International di Macerata, in collaborazione con il Comune, mette in scena questo spettacolo teatrale domenica 11 luglio alle 21.30 in piazza Cesare Battisti, nell'ambito delle manifestazioni dell'Estate maceratese 2004. L'ingresso è libero.
La regista Francesca Zanni - già autrice dello spettacolo "Tango" sui desaparecidos argentini - e l'attore Paolo De Vita hanno scritto un testo teatrale (musicato da Pino Zingarelli e Lucio Biscaro), sulla tragedia rwandese, testo incentrato sulla figura del generale Romeo Dallaire, già comandante della missione Onu in Rwanda che oggi dopo più di trenta anni di brillantissima carriera vive da civile una vita tormentata da seri problemi psicologici. Dallaire è anche stato un importante testimone del tribunale internazionale di Arusha, creato dall'Onu per processare e punire i pianificatori e i responsabili dei massacri. Tra il 6 aprile e il 19 luglio del 1994 furono infatti uccise nelle guerra civile almeno mezzo milione di persone.
Lo spettacolo ripercorre nella memoria del generale gli avvenimenti, le cause e gli sviluppi di una pagina tragica della storia dell'umanità attraverso tre momenti fondamentali: la missione in Randa, la testimonianza al processo, la sua vita dopo essere uscito dall'esercito.
In un palcoscenico quasi vuoto alcuni oggetti separano i vari momenti del racconto: un fax, che lega il generale alla stanza dei comandi a New York e che non riceve mai gli ordini desiderati, la panchina di un parco canadese, una mappa dell'Africa, un giocattolo rotto...
Le responsabilità dell'Onu e dei governi dei più importanti Paesi del mondo (tra cui Francia e Stati Uniti), sono tuttora sconosciute alla maggior parte dell'opinione pubblica che considera quel massacro come il risultato di un odio tribale.
Per analizzare ciò che è realmente accaduto Daniele Scaglione, già presidente della sezione italiana di Amnesty International, ha pubblicato sull'argomento Rwanda un libro intitolato "Istruzioni per un genocidio", edito dalle Edizioni Gruppo Abele.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433