Comune di Macerata


Bach e Mozart "in scena" domenica con l'Anmic

COMUNICATO STAMPA N. 2 venerdì 23 luglio 2004
OGGETTO: Bach e Mozart "in scena" con l'Anmic domenica prossima

Reduce dai successi romani con tre serate che hanno registrato il tutto esaurito, "Il progetto di Bach e Mozart", con l'attore Marco di Stefano tra i protagonisti, appare finalmente su di un palcoscenico maceratase domenica prossima alle 21.30 in piazza Vittorio Veneto. L'ingresso all'iniziativa, proposta dall'Associazione nazionale mutilati e invalidi civili (Anmic) di Anna Menghi, è gratuito.
Naturale continuazione del teatro della comunità, proposto con successo lo scorso novembre a Macerata con il coinvolgimento di cittadini comuni e persone disabili, la pièce è un surreale spettacolo costruito attorno a due matti che si credono Bach e Mozart.
Adriano Vianello, autore del testo, che ha vinto il premio Edi nel '97,  grande scrittore di testi teatrali (sta scrivendo tra l'altro i testi degli spettacoli di Montesano),  ne é il  regista  insieme a  Donatella Massimilla, responsabile di primo piano del Centro europeo teatro e carcere di Milano. Le musiche sono naturalmente di Bach e Mozart, interpretate dal vivo da Antonio di Stefano.
"Il progetto di Bach e Mozart" è un atto unico di un'ora che narra la storia di due matti in un ospedale psichiatrico, di cui uno sulla sedia a rotelle, e delle loro riflessioni sulla vita e la morte.
I due attori protagonisti sono Marco di Stefano, attore e regista di cinema e televisione, da oltre venti anni presente nel teatro internazionale e creatore del Festival internazionale del teatro di Amandola, e un vero ex detenuto (Romeo Martel), che ha scontato interamente la sua pena e ora è un fabbro e massaggiatore shiatzu, portato in dote alla produzione dalla Massimilla.
"Ringraziamo ancora una volta Marco di Stefano per il suo impegno e la sua bravura - afferma Anna Menghi, responsabile dell'Anmic - e confermiamo la nostra intenzione di tentare di realizzare a Macerata una situazione stabile con Marco in un ruolo da protagonista".
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433