Macerata Estate: il programma della settimana
COMUNICATO STAMPA N. 3 sabato 24 luglio 2004
OGGETTO: Macerata Estate: il programma della settimana
Il programma dell'estate maceratese propone la prossima settimana il jazz con il trio Riccardo Arrighini in "The Antonio Carlos Jobim project", lunedì 26 luglio alle 22 in piazza Cesare Battisti. Saranno protagonisti Riccardo Arrighini al piano, Amedeo Ronga al double bass e Stefano Rapicavoli alla batteria.
Nella giornata di martedì ci sarà un concerto classico con "ensemble di sassofoni" al Cortile municipale alle 21.30, con la direzione di Massimo Mazzoni.
Cinemania propone invece "Schultze vuole suonare il blues", di Michael Schorr.
Torna mercoledì la settima rassegna "I poeti della ciminiera" con i poeti Guido Garufi, Isabella Leardini e Gianluca D'Andrea. L'appuntamento è alle 21.30 nel cortile municipale.Alle 22, cinema all'aperto con "Dogville" di Lars Von Trier.
Ancora poesia, musica e cinema nella serata di giovedì. Alle 19.15 nel Cortile municipale ci sarà un aperitivo in musica con il concerto del coro Sibilla. "I poeti della ciminiera" presentano gli scrittori Gelio Grasso, Salvatore Ritrovato e Cristina Contilli alle 21.30 nel Cortile municipale.
Cinema all'aperto, poi, con "Mio cognato" di Alessandro Piva.
Serata ricca di appuntamenti quella di venerdì 30 luglio. Aperitivo in musica alle 19.15 nel cortile municipale con il concerto del coro di San Francesco. Per la quinta rassegna "I musicisti di Marca" alle 21.15 nella chiesa di San Giovanni ci sarà un concerto per organo, soprano e tromba con musiche di Scarlatti, Rossini, Morandi, Pier Battista da Falconara, Romagnoli.
Ancora poesia con Claudio Sanfilippo, Lorenzo Gobbi e Massimo Gezzi per la rassegna "I poeti della ciminiera", nel Cortile municipale alle 21.30. Teatro d'attore con "Girando Girando" che presenta lo spettacolo "Nocchio Pinocchio" della compagnia Teatrino dei fondi. Appuntamento alle 21.15 nel piazzale della chiesa della Pace. Alle 21.30 all'Arena Sferisterio ci sarà il concerto della banda della Guardia di Finanza. La rassegna teatrale "Macerata e dintorni" porta in scena "La doppia vita de Vincè" tratto da Ray Cooney, con la compagnia Gruppo Teatro Avis, alle 21.30 nella Terrazza dei Popoli dei giardini Diaz. Infine Cinemania propone "La sorgente del fiume" di Theo Angelopoulos.
Torna la lirica sabato con il "Simon Boccanegra" di Verdi, sempre allo Sferisterio alle 21.30.
Poi aperitivo in musica con il concerto del coro Equi-voci nel cortile municipale alle 21.15. Musica classica con un concerto d'archi per la direzione di Walter Daga alle 21.30 in via Berardi nell'auditorium dell'Accademia delle Belle Arti. Per il Festival "Un ponte tra le culture" spettacolo di folklore argentino e latinoamericano con Veronica Condomì in piazza Vittorio Veneto alle 21.30. Ancora teatro con "Una domenica lassù" di Giandomenico Lisi, presentato dalla compagnia Giovanni Ginobili a Villa Cozza alle 21.30. Musica, danza e gastronomia dal mondo per lo "Yam Festival" presentato dall'Acsim ai giardini Diaz a partire dalle 21. Cinema all'aperto infine con il film "El abrazo partido" (L'abbraccio perduto) di Daniel Burman.
Domenica 1° agosto torna la "Francesca da Rimini" di Riccardo Zandonai alle 21.30 all'Arena Sferisterio. Per il jazz in piazzetta solitario di Luciano Biondini alla fisarmonica ("A Richard Galliano") in piazza Cesare Battisti alle 22. La rassegna Cinemania proietterà "Piccoli affari sporchi" di Stephen Frears.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433