Macerata Estate, il programma della settimana
COMUNICATO STAMPA N.4 sabato 31 luglio 2004
OGGETTO: Macerata Estate, il programma della settimana
Il programma dell'estate maceratese della prossima settimana si apre martedì sera alle 21,30 nel cortile municipale con "Musica e poesia da decl/amare". Sergio Carlacchiani recita il Canzoniere di Petrarca accompagnato da Riccardo Minnucci alla chitarra e Tazio Piergentili al flauto. L'appuntamento allo Sferisterio è con il "Simon Boccanegra" di Giuseppe Verdi., ore 21,30. Alle 22,00, nel cortile di via dei Sibillini, cinema all'aperto propone "Zatoichi", di Takeshi Kitano.
Mercoledì inizia in piazza Mazzini e prosegue per tutta la settimana "Gli ori delle Marche": mostra dell'artigianato artistico. Alle 19,15 il coro del Rotary club Università della terza primavera si esibirà per il nuovo appuntamento nel cortile municipale con "Aperitivo in musica". Cinema all'aperto alle 22,00 con "Il Ritorno" di Andrey Zvyagintsev.
Serata ricca di appuntamenti quella di giovedì 5 agosto. Aperitivo in musica con la corale Cantando alle 19,15 nel cortile municipale. Alle 21,30 in Piazza Vittorio Veneto gli artisti di flamenco gitano saranno protagonisti della settima edizione del festival "Un ponte tra culture" con lo spettacolo di El Pescao. Alle 22,00 cinema all'aperto proietta "Ti do i miei occhi" di Iciar Bollain.
Venerdì i Pueri Cantores aprono la serata con Aperitivo in musica, alle 19,15. Si prosegue all' arena Sferisterio dove è di scena "Francesca da Rimini" di Riccardo Zandonai. Programma arricchito dalla compagnia Amici del teatro che alle 21,30 recita "Premiata pellicceria Brocchi, Brocchi & Croccolo" al teatro all'aperto di Villa Cozza. Infine cinema all'aperto con "Loney toones" di Joe Dante.
Sabato appuntamento unico: torna la lirica con il "Simon Boccanegra" di Verdi. Appuntamento alle 21,30 allo Sferisterio, mentre domenica 8 agosto è la volta di "Le Contes d'Hoffmann". Sempre domenica alle 21,30 l'Associazione culturale Kathodik presenta il "Festival Infrasuoni". L'appuntamento è alla terrazza dei popoli dei giardini Diaz, oppure, in caso di maltempo, al CSA Sisma in via Alfieri. La rassegna cinema all'aperto conclude la settimana con "Mi piace lavorare" di Francesca Comencini.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433