Il 18 giugno 2004 presso la sede Anffas Onlus di Macerata si è tenuta una tavola rotonda sul tema "L'amministratore di sostegno". Obiettivo della giornata è stato quello di approfondire i contenuti della nuova normativa (legge n.6/2004) che guarda in maniera diversa, rispetto al passato, la persona disabile.
L'amministrazione di sostegno, infatti, rappresenta una valida alternativa ai rigidi istituti di interdizione e inabilitazione. Beneficiari sono tutti i soggetti che "per effetto di un'infermità o di una menomazione fisica o psichica, si trovano nell'impossibilità, anche parziale o temporanea, di poter provvedere ai propri interessi". La figura dell'amministratore può essere nominata anche soltanto per atti specifici e ciò vuol dire che per tutto il resto il soggetto conserva intatta la propria autonomia e capacità di agire. L'amministratore, inoltre, non è più un semplice curatore del patrimonio ma rappresenta un aiuto per la persona disabile cercando di capirne le difficoltà e di rispondere ai vari bisogni. La legge n.6/2004 evita in tal modo la morte civile del soggetto e tutela la dignità umana delle persone in difficoltà.
Presso la sede Anffas Onlus di Macerata sono a disposizione gli atti del convegno con gli interventi dei relatori ( Roberto Speziale, Presidente Nazionale Anffas, Mario Sperandini, Presidente Anffsa Macerata, Enrico Damiani, docente Università Macerata, Giuliano Tombesi, medico legale, Giancarlo Nascimbeni, Presidente Ordine Avvocati Macerata, Giovanni Rebori, Presidente Tribunale Macerata) e la modulistica per la richiesta di amministrazione.
Per informazioni: Tel.0733 36170 E-mail: info
@anffas-macerata.it