Comune di Macerata


Sei in:  Home , Porta mercato , San Giuliano
Ultimo Aggiornamento: 14/10/04

San Giuliano, fervono i preparativi

COMUNICATO STAMPA N.2 venerdì 6 agosto 2004
OGGETTO: Fervono già i preparativi per la festa del Patrono

Fervono i preparativi per festeggiare San Giuliano l’Ospitaliere, Patrono di Macerata. In programma inaugurazioni e nuove mostre insieme alle bancarelle e ai piatti della tradizione.
Anche quest’anno l’Amministrazione comunale, in collaborazione con la seconda circoscrizione, la Curia, il Cif, l’associazione Amici...a Macerata, Federcaccia e gli Amici di san Giuliano ha organizzato una ricchissima serie di iniziative. La festa popolare comincia domenica 29 agosto. Alle 13, 45 i ciclisti più forti della categoria élite under 23 si sfideranno per il sesto gran premio di san Giuliano. La gara, che si svolge sull’apprezzato circuito dell’ultima edizione, si concluderà intorno alle 17 in corso Cavour.
Le celebrazioni religiose invece, iniziano alle ore 16 alla fonte san Giuliano, con l’inaugurazione di una pinturetta dedicata al patrono. L’opera è stata realizzata su disegno di Umberto Peschi ed è abbellita da un medaglione dello scultore Egidio del Bianco raffigurante il santo. La prima delle novità collegate all’inaugurazione è l’invito che gli organizzatori hanno rivolto a tutti i Giuliano e Giuliana della città per un “raduno” in onore del loro onomastico. Gli organizzatori stanno inviando circa 450 lettere nella speranza che in molti accorrano all’inaugurazione e alla passeggiata “insieme” che seguirà. È questa l’ulteriore novità. Il nutrito gruppo darà vita ad una corteo che dalla fonte salirà verso Madonna del Monte fino a Piazza Strambi, dove alle 18 è stato allestito uno spettacolo. Alle 19 sempre in piazza Strambi sarà offerta a tutti i presenti una degustazione di cibi tradizionali del maceratese.
I festeggiamenti continuano nel segno degli usi e dei costumi tipici anche lunedì. Alle 16,30 nella bancarella delle tradizioni in Piazza della Libertà verrà venduto il fischietto di san Giuliano che, oramai alla dodicesima edizione, è entrato a far parte di diritto della memoria della festa. Anche il programma culturale prende il via nello stesso pomeriggio. Alle 17 nella sala convegni “Piccolo museo” della Basilica della Madonna della misericordia (piazza Strambi 2). Alberto Pellegrino e Paul Angius dell’isola di Malta, la cui “society of arts, manufactures & commerce” è sponsor istituzionale dei festeggiamenti, sono i relatori del convegno “San Giuliano l’Ospitaliere”. Lo stesso programma prosegue alle 19 con “Un volto per san Giuliano”, mostra itinerante di quadri che interpretano la figura del misterioso ospitaliere in piazza Strambi, vicolo Squarcia, piaggia dell’Erta. La serata di lunedì si chiude di nuovo all’insegna della tradizione gastronomica. Nella galleria Scipione verrà allestita una tavolata con i tipici gnocchi alla papera. Necessaria la prenotazione; il numero è 0733236055.
Martedì 31 agosto si entra nel clou dei festeggiamenti. La festa acquisisce la sua tradizionale dimensione popolare al mattino con l’apertura del mercato per le vie di Macerata. La giornata dei bambini sarà allietata alle 15 in piazza della Libertà da un’animazione dedicata ai giochi mentre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale spettacolo con al centro sempre la sacralità della figura del santo. Alle 19,30, sarà poi la volta di uno dei momenti più attesi della festa. In piazza della Libertà verranno estratti i numeri vincenti della lotteria. Uno dei momenti più attesi dei festeggiamenti. Le celebrazioni si concluderanno alle 23,30 circa con lo spettacolo di fuochi artificiali organizzato dall’amministrazione comunale.

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433