Laboratori teatrali Limen Festival
COMUNICATO STAMPA N.1 sabato 21 agosto 2004
OGGETTO: ci si può ancora iscrivere ai laboratori teatrali del Limen festival 2004.
Prorogati i termini per l'iscrizione ai laboratori di teatro e danza che faranno da corollario agli spettacoli del "Limen festival 2004", la rassegna di teatro di ricerca giunta alla sua seconda edizione che avrà luogo in città nel mese di settembre. L'iniziativa è organizzata dall'associazione Rebis in collaborazione con l'assessorato alla Cultura del Comune ed è inserita all'interno della cornice di Macerataestate.
Sono due quest'anno i laboratori, entrambi di altissimo livello ai quali tutti possono iscriversi ai seguenti recapiti: 0733 234605, oppure 340 4666795 (Andrea Fazzini) 333 5745738 (Serena Fava) (rebis.info@email.it).
Il primo vedrà protagonista il gruppo teatrale indiano Milon Mela, e si terrà dal 7 al 9 settembre nella palestra della Scuola Elementare "Salvo D'Aquisto" a Macerata. Lo stage sarà condotto da Abani Biswas, regista proveniente dall'esperienza del Teatro delle Sorgenti diretto da Jerzy Grotowski, e capace in seguito di far confluire nella stessa compagnia, caso forse unico per quanto riguarda la cultura teatrale orientale, artisti provenienti da differenti discipline tradizionali dell'India. Fanno parte di Milon Mela i Baul, musicisti girovaghi del Bengala, i maestri d'arte marziale Kalaripayattu, e i danzatori Chhau della Purullia e Gothipua dell'Orissa, che all'interno del laboratorio trasmetteranno gli elementi base delle loro discipline.
Dal 17 al 21 settembre, invece, nel Teatro Lauro Rossi, avrà luogo il secondo laboratorio di teatro-danza butoh, condotto dalla danzatrice giapponese Yumiko Yoshioka. Artista all'avanguardia, Yumiko Yoshioka già in Giappone inizia a mostrare la sua voglia di sperimentazione oltre le regole, facendo parte del primo gruppo giapponese di danza butoh solamente femminile. Poi si trasferisce in Europa, prima a Parigi e adesso in Germania, dove a Broellin ha dato vita, insieme all'artista visivo Joachim Manger, a un centro internazionale di ricerca teatrale.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433