Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 14/10/04

Artemigrante, venti spettacoli per tre giorni

COMUNICATO STAMPA N.3 mercoledì 8 settembre 2004
OGGETTO: Artemigrante, venti spettacoli per tre giorni

Tutto pronto per la quinta edizione di Artemigrante, il festival di artisti di strada che prende il via venerdì prossimo (10 settembre) alle 20. Da piazza Mazzini alla Cocolla, i venti gruppi in rassegna si esibiranno fino a domenica, cambiando ogni sera di posto nei suggestivi vicoli dallo Sferisterio fino al Duomo.
"Uno spettacolo che vuole guidare lo spettatore in una passeggiata incantata fra le origini del teatro e la magia del tema di questa edizione: la follia del clown", assicurano i Benandanti, associazione maceratese che promuove il teatro di strada e la ricerca teatrale, nonché organizzatori del Festival.
Fra gli artisti invitati si segnalano: il Tony Clifton circus, anomalo duo di clown che sperimenta la comicità di Leo Bassi coniugandola allo straniamento e a situazioni prima di tutto imbarazzanti oltre che divertenti; i Rubbish rabbit, che interpretano la vita del clown come pazzia, libertà e diversità; la comicità leggera e sognante di Rufino Clown; i classici numeri dell'uniciclo, la bicicletta a una ruota, e il mangiafuoco di Diego Braccano; la musica da strada della Fanfara Burek; il fachiro materiale: Eugenio Silvestrini; e a grande richiesta il ritorno di Dolly Bomba, il fantasista oramai adottato da Artemigrante.
Sabato 11 alle 17, l'intera compagnia animerà il centro storico della città con la tradizionale parata; mentre domenica gli spettacoli saranno anticipati alle 18 per dare modo ai bambini di vedere tutti gli artisti senza dover fare tardi. Il patrocinio è dell'Amministrazione comunale, l'ingresso è gratuito.

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433