Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Edil centro Marche , Consiglio, bilancio e viabilità
Ultimo Aggiornamento: 15/10/04

Consiglio, bilancio e viabilità all'esame dell'assise

COMUNICATO STAMPA N.1 martedì 28 settembre 2004
OGGETTO: Consiglio, bilancio e viabilità all'esame dell'assise

Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi, viabilità a Sforzacosta e strada di collegamento tra via Resse e Vanvitelli sono gli argomenti affrontati ieri dal Consiglio comunale riunitosi in sessione ordinaria che proseguirà oggi pomeriggio.
Con 22 voti a favore (maggioranza, Ppe e Democratici) e l'astensione dei consiglieri di minoranza (An, Fi, Gruppo Menghi, Ccd-Cdu e Babini dei Democratici), l'assise cittadina ha approvato il documento di ricognizione sui programmi amministrativi e sugli equilibri di bilancio presentato dal vice sindaco Lorenzo Marconi, dal quale risulta un quadro positivo sia circa l'equilibrio di bilancio, sia per quanto riguarda i programmi fino ad oggi realizzati nei vari settori, pari al 90% per la parte corrente e al 50% per quella di investimento. Non dello stesso avviso i consiglieri di minoranza i quali hanno criticato l'esiguità delle realizzazioni nel settore degli investimenti e quindi la scarsa capacità programmatoria dell'Amministrazione. Critiche che Marconi ha respinto, fornendo i dati sull'entità degli investimenti comunali pari a 88 milioni di euro dal 2000 ad oggi, di cui 22 milioni e 700 mila relativi ad opere terminate, 44 milioni in corso di esecuzione, 2 milioni in attesa di gara, e 2 milioni e 800 mila in attesa di finanziamento.
Via libera anche all'approvazione definitiva della variante al piano regolatore per la realizzazione della bretella di collegamento della statale 77 con la statale 78 a Sforzacosta, che escluda parte del centro abitato dal traffico veicolare. A favore, oltre ai gruppi di maggioranza, il Ppe, i Democratici e An, contrario il gruppo Menghi, astenuto Fi . I gruppi si sono espressi sostanzialmente in modo positivo su questo intervento: il primo tratto di un'arteria che solo con il completamento potrà risolvere definitivamente l'annoso problema della frazione maceratese. Da qui la necessità di adoperarsi ulteriormente affinché il secondo tratto sia incluso nelle opere della Quadrilatero, è stato rilevato nel dibattito. Fortemente critico invece il gruppo Menghi, non condividendo la filosofia di questa strada che non risolverebbe i problemi della frazione a fronte invece di un consistente onere finanziario per il Comune.
E' stata inoltre avviata ieri la discussione di due mozioni sulla bretella di collegamento di via Resse e via Vanvitelli, riapprovate in Consiglio dopo l'esame della commissione competente presieduta dall'arch. Evangelisti incaricata approfondire la questione. In sostanza, come si ricorderà, la realizzazione della strada a servizio dei garage nella zona di via Spalato, era stata inserita nel progetto a seguito di una mozione approvata dal Consiglio comunale. La cosa però ha generato le proteste e una petizione degli abitanti della zona, contrari alla realizzazione che andrebbe a disturbare il quartiere e soprattutto il verde pubblico. Da qui la mozione dei consiglieri Carancini e Canesin (Ds) in discussione ieri al Consiglio nonché quella dei consiglieri Anna Menghi e Placido Munafò che tendono rispettivamente ad eliminare la previsione della strada dal progetto e ad effettuare un sondaggio di gradimento del parcheggio in questione.
Dopo gli interventi di Paolo Evangelisti, Romano Carancini, Giovanni Picchio, Ivano Tacconi e Uliano Salvatori il dibattito sulla questione riprenderà oggi pomeriggio.

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433