Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 15/10/04

Al via manifestazioni di pace per un mondo più sicuro

COMUNICATO STAMPA N. 2 giovedì 30 settembre 2004
OGGETTO: Da domani manifestazioni di pace per ricordare le violenze attuali

"Per vincere il terrorismo occorre anche costruire un mondo più giusto e più sicuro per tutti". Questo lo slogan della campagna "No excuse 2015" che prevede per i prossimi giorni una serie di iniziative a cura di Comune e Provincia tra cui una veglia della pace per ricordare il massacro di Beslan, la mostra "otto porte", la conferenza con Lucia Maddoli, responsabile della compagna e un concerto dei Pueri Cantores .
La veglia della pace e contro il terrorismo è prevista per lunedì prossimo (4 ottobre) con partenza alle 20,30 da piazza Mazzini e arrivo in piazza Cesare Battisti.
La mostra, che si terrà in piazza Mazzini, sarà aperta da domani pomeriggio alle 18 (1 ottobre, ma l'inaugurazione ufficiale si svolgerà sabato mattina) ed è possibile visitarla fino a lunedì prossimo. Intitolata "8 porte" prevede l'esposizioni di otto grandi porte ognuna collegata ad uno degli "obiettivi di sviluppo del Millennio" definiti nel 2000 da 189 Capi di Stato e di Governo da realizzare entro il 2015. Gli obiettivi sono: sradicare l'estrema povertà e la malnutrizione; garantire l'istruzione primaria a tutti i bambini e tutte le bambine; promuovere l'equità di genere e combattere le discriminazioni; ridurre di due terzi la mortalità infantile; migliorare la salute riproduttiva; ridurre della metà la diffusione di malattie quali Hiv/Aids, malaria e altre; assicurare la sostenibilità ambientale e infine sviluppare una partnership globale a favore dello sviluppo.
La conferenza incontro con Lucia Maddoli è programmata per lunedì prossimo (4 ottobre) alle ore 10,30 alla sale consiliare e per lo stesso giorno alle ore 22,00 è previsto il concerto "Voci per la pace" con i Pueri Cantores in piazza Cesare Battisti.
"Queste manifestazioni -recita la presentazione- sono state organizzate con la convinzione che proprio in momenti come questi in cui prevalgono odio, violenza e istinti primordiali che portano all'annullamento di sé e dei propri simili è necessari riaffermare i valori della pace e individuare terreni di impegno concreto per modificare l'attuale situazione".
Si invita tutta la cittadinanza a partecipare e ad accendere simbolicamente una candela alla finestra. Diverse associazioni cittadine hanno assicurato la loro adesione.

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433