Comune di Macerata


Sei in:  Home , Mobilità , Adolescenza e giovani
Ultimo Aggiornamento: 05/08/05

I servizi all'adolescenza e ai giovani

L'età dell'adolescenza e della giovinezza per ogni uomo e per ogni donna rappresenta la fase più problematica e, nello stesso tempo, più ricca di creatività, di entusiasmo e di curiosità.
Per favorire e sviluppare questi aspetti positivi e nello stesso tempo prevenire e aiutare e superare situazioni di disagio, l'Amministrazione dovrà attivare una serie di spazi e di iniziative che possono cogliere il massimo degli interessi giovanili e tra questi i principali potranno essere:
- creazione di un Informagiovani comunale con finalità informative, di orientamento all'università, al lavoro, al volontariato, al turismo culturale, ecc.
- valorizzazione e ampliamento della Carta Giovani;
- attivazione di ludoteche di quartiere;
- attivazione di spazi permanenti per ascoltare e fare musica, concerti, iniziative ("I Giovani incontrano la musica");
- apertura di laboratori teatrali e di creatività, per adolescenti e giovani;
- rassegna di poesia e letteratura per ragazzi;
- campi estivi di educazione ambientale;
- ampliamento dell'animazione estiva (centri diurni, spazi gioco, ...);
- creazione di un tavolo permanente della pace, nel quale siano rappresentate tutte le associazioni non violente, pacifiste, di volontariato, e valorizzazione del servizio civile e della protezione civile;
- agevolazioni comunali nell'ambito fiscale e nella fornitura dei servizi per incentivare l'imprenditorialità giovanile e femminile;
- creazione di nuova occupazione mediante garanzie e prestiti d'onore;
- sostegno ed agevolazioni alle giovani coppie su Ici, tassa RSU, ...

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433