Paleontologia
Ricchissima è la serie di reperti, frutto dell'attività di ricerca di Romano Dezi e di altri appassionati, come il Dottor Secondo Ridolfi. Fra i numerosi fossili, provenienti dal territorio maceratese, dal resto d'Italia e dai più famosi giacimenti di 5 continenti, sono da segnalare reperti di flora fossile, una grande quantità di Invertebrati, cioè Molluschi - dalle splendide Ammoniti fino ai Bivalvi ed ai Gasteropodi - Trilobiti e Echinodermi. Anche i Vertebrati presentano esemplari di notevole bellezza di Pesci e Rettili, fino ai palchi di Megacero, un canino di Ippopotamo ed un molare di Mammouth di circa un milione di anni fa.
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433