Comune di Macerata


Sei in:  Home , Pista ciclabile , Mozzi - Borgetti
Ultimo Aggiornamento: 19/10/04

Mozzi - Borgetti, via libera al restauro

COMUNICATO STAMPA N. 1 mercoledì 6 ottobre 2004
OGGETTO: Mozzi - Borgetti, via libera al restauro

Con il via libera ai lavori di recupero della biblioteca Mozzi - Borgetti si chiude il cerchio per quanto riguarda le grandi opere da realizzare con i fondi del Progetto beni culturali, ovvero i della legge sulla ricostruzione post sismica. Dopo Palazzo Buonaccorsi, il palazzo Rossini - Lucangeli, attuale sede dell'assessorato alla Cultura, "si completa ora con l'ultimo tassello il mosaico progettuale del grande Museo diffuso della città", afferma soddisfatto l'assessore Mauro Compagnucci.
L'approvazione del progetto per il recupero e il radicale rinnovo dell'intero complesso della Biblioteca, è stato sancito giovedì scorso in una conferenza dei servizi nella sede degli uffici della Regione ad Ancona. Varie le fonti dei finanziamenti: la Regione (per 3 milioni 517 mila euro), Provincia e Comune insieme con la legge 43 (272.000 euro) e fondi propri del Comune di Macerata (515.000 euro). Anche se per assistere all'apertura del cantiere occorre comunque attendere ancora - per l'erogazione dei fondi serve il decreto della Regione, ed entro sei mesi dal suddetto decreto potranno partire i lavori - i giochi sono fatti: Macerata avrà la sua biblioteca completamente restaurata. Previste in particolare nuove sale di lettura, la dislocazione dei servizi al piano terra con postazioni Internet e multimediali ma anche per la lettura di giornali e riviste, sale visibili da piazza san Giovanni attraverso finestre più grandi, nello stile delle vecchie aperture di fine Ottocento. E ancora: così come sostenuto dal Consiglio comunale una sala di lettura per bambini e ragazzi al piano terra mentre il piano nobile, completamente restaurato, resterà sostanzialmente così come è ora. Un nuove ascensore verrà installato per collegare i piani dello stabile, specula compresa. Non basta: sarà realizzato un nuovo deposito attrezzato in piazza Vittorio e recuperato il cortile, ora praticamente invisibile, tra la chiesa di san Giovanni e l'edificio che ospita la Biblioteca. Nel progetto anche il restauro degli affreschi che si trovano nell'antico Oratorio dei contadini ora in uso da parte del Circolo De Gasperi sulla piaggia della Biblioteca.
Con questo ormai quasi imminente restyling la Mozzi - Borgetti, che come noto conserva uno straordinario patrimonio culturale, grazie a spazi ancora più ampi, potrà riproporre al meglio iniziative di successo come le esperienze di animazione con le scuole, le visite guidate, i cicli di conferenze e molte altre attività.
Nel frattempo, sono stati completati, oppure sono in corso, tutti gli altri lavori finanziati con i fondi post terremoto, ovvero Palazzo Buonaccorsi, la scuola Dante Alighieri, il cimitero, la rotonda dei Giardini Diaz, il restauro di parte della Casermetta, Palazzo Trevi - Senigallia e il Convitto nazionale per un investimento complessivo pari a più di sedici milioni di euro.

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433