Comune di Macerata


Sei in:  Home , Viale Puccinotti , Consiglio
Ultimo Aggiornamento: 22/10/04

Consiglio, fondi ai partigiani e giornate di mercato

COMUNICATO STAMPA N. 2 martedì 12 ottobre 2004
OGGETTO: Consiglio, contributo ai partigiani e seconda giornata di mercato

Contributi all'Associazione partigiani e seconda giornata per il mercato. Questi i temi all'ordine del giorno discussi ieri dal Consiglio comunale. Il primo documento, illustrato in aula dal consigliere dei Ds, Alferio Canesin, relativo all'erogazione di un contributo statale all'Associazione nazionale partigiani, è stato approvato con 19 voti a favore (maggioranza e Ivano Tacconi del Ppe), 5 contrari (An, Ccd-Cdu) e 7 astensioni (F.I., I Democratici - Città dell'uomo, Comitato Menghi). Nel merito sono stati presentati, da parte di alcuni rappresentanti della minoranza e dei consiglieri de I Democratici, due distinti emendamenti comunque respinti.
Il documento approvato - alla luce dei tagli deciso dalla commissione Difesa del Senato del contributo destinato alla celebrazione del sessantesimo anniversario della Resistenza ad opera dell'Anpi e dell'approvazione di un disegno di legge proposto da An che riconosce "legittimi belligeranti" gli appartenenti al cosiddetto esercito della Repubblica sociale italiana - invita l'Amministrazione a sollecitare le più alte cariche dello Stato affinché ripristini il finanziamento. Incoraggia inoltre l'amministrazione a continuare la sua collaborazione con l'Anpi e con l'Istituto storico della resistenza impegnate nella formazione di una coscienza civile portatrice di una salda identità nazionale a garanzia di pace e collaborazione tra i popoli.
Dai banchi dell'opposizione critiche sono state rivolte non al contenuto della richiesta, ma piuttosto allo spirito con cui l'ordine del giorno è stato presentato. Per quanto riguarda la maggioranza, Alessandro Savi, oltre a rigettare ogni forma di revisionismo storico a proposito della Repubblica sociale, ha proposto, per chi lo desideri, di dare un proprio contributo all'Anpi.
Subito dopo il consesso cittadino è passato a discutere un altro ordine del giorno presentato dai consiglieri di An, Pierfrancesco Castiglioni e Riccardo Sacchi. Al centro del dibattito l'ipotesi di promuovere una seconda giornata per il mercato. I rappresentanti di An chiedevano di soprassedere alla sperimentazione proposta, in attesa di una più attenta valutazione della situazione e la promozione di un tavolo di lavoro al quale dovrebbero partecipare l'Amministrazione e le associazioni di categoria e dei consumatori. Sull'argomento è intervenuto l'assessore alle Attività produttive, Stefano Di Pietro, il quale ha riferito che, da un sondaggio effettuato tra gli ambulanti, la maggior parte di essi si è espressa a favore della proposta di promuovere una seconda giornata di mercato e ha ribadito il fatto che non ci si può privare di una sperimentazione. "E' allo studio una bozza di ordinanza - ha proseguito l'assessore - all'interno della quale è previsto anche lo spostamento delle bancarelle da viale Trieste, che verrà poi discussa in Consiglio". Per Castiglioni in realtà gli ambulanti non sarebbero affatto favorevoli all'ipotesi mentre alcuni consiglieri di minoranza hanno espresso forti dubbi sulla fase di sperimentazioni. Ribadito inoltre il concetto che la seconda giornata di mercato non può essere la soluzione per rilanciare il centro storico. D'accordo invece sulla sperimentazione Gian Mario Maulo de I Democratici e Ivano Tacconi del Ppe. Quest'ultimo ha proposto la sperimentazione di un secondo mercato ma tematico, da promuovere con alcuni centri della provincia, ad esempio dedicato al pesce fresco da effettuare in collaborazione con Civitanova Marche, dei salumi con Castelsantangelo sul Nera, dell'antiquariato con Pollenza e così via.
L'ordine del giorno è stato respinto con 18 voti contrari (maggioranza, Ivano Tacconi del Ppe e Gian Mario Maulo de I Democratici - Città dell'uomo), 6 a favore (An e F. I.) e 3 astensioni (Anna Menghi e Placido Munafò del Comitato Anna Menghi e Carlo Babini de I Democratici - Città dell'uomo). Dopo una breve presentazione e l'intervento di Romano Carancini (Ds), Mario Crucianelli (An) ha deciso di ritirare la mozione relativa al mantenimento del fondo in terra del campo della Vittoria pur impegnandosi a ripresentarla più avanti.

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433