Scavi archeologici Le Vergini
COMUNICATO STAMPA N.1 lunedì 18 ottobre 2004
OGGETTO: antica struttura emerge alle Vergini durante gli scavi per l'urbanizzazione.
Interessanti ritrovamenti archeologici sono emersi su un'area di proprietà comunale nella periferia sud-est di Macerata, durante gli scavi per le opere di urbanizzazione della lottizzazione Pl 12 "Le Vergini".
La Soprintendenza per i Beni archeologici delle Marche ha prescritto approfondite indagini, affidate alla società Tethys competente nel settore, per accertare la reale consistenza della struttura, il suo sviluppo e l'ambito cronologico di appartenenza.
I primi risultati della ricerca hanno rivelato la presenza di una costruzione di notevoli dimensioni, ben più ampia di quanto i resti affiorati lasciassero intravedere. E' stata infatti riportata parzialmente in luce una cinta muraria quadrangolare alta circa 1 metro e 30 centimetri, con un lato lungo 20 metri e altri due, visibili finora per 5 e 8 metri. Al suo interno risulta inscritta un'altra muratura di forma circolare, di diametro pari a 19 metri.
Nonostante i danneggiamenti che con il tempo e con le sistemazioni di superficie operate nell'area, la struttura mostra aver subìto, sia la parte quadrangolare che quella circolare costituite da ciottoli fluviali e frammenti di selce e calcare legati con malta chiara, mantengono comunque un discreto stato di conservazione. I dati finora raccolti lascerebbero ipotizzare che si tratti di un edificio sacro, probabilmente dedicato al culto.
Le indagini sono ancora in corso e proseguiranno mirate ad una ricostruzione topografica e ad una più corretta e esaustiva interpretazione. L'intenzione dell'Amministrazione comunale è infatti quella di valorizzare il sito archeologico che sarà riportato alla luce una volta completati gli scavi.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433