Ultimo Aggiornamento: 22/10/04
Libriamoci, "Letteratura post-industriale" martedì in biblioteca
COMUNICATO STAMPA N. 1 giovedì 21 ottobre 2004 OGGETTO: Libriamoci, "Letteratura post-industriale" martedì in biblioteca
"E' il primo esempio italiano di letteratura post-industriale", afferma Reinhard Sauer curatore di "Libriamoci: in biblioteca letteralmente fantastico" presentando il libro "Nicola Rubino è entrato in fabbrica" di Francesco Dezio.
L'incontro con lo scrittore pugliese, che parlerà di questa sua prima opera appena pubblicata dalla Feltrinelli, si terrà infatti, martedì prossimo (26 ottobre) alle 21,15 nella Sala degli specchi della Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti (piazza Vittorio Veneto, 2).
"Con questo libro - prosegue Sauer - ritorna nella narrativa italiana un tema spesso trascurato ma di urgente attualità: il lavoro, quello precario, giovanile, nel sud e non solo, dei contratti di formazione, quello che non c'è e se c'è non ti fa vivere, ti consuma. Non c'è nulla che accade fuori dai cancelli della fabbrica". "Il tutto - conclude l'organizzatore - scritto con uno stile fresco e vivace, cadenzato, secondo il ritmo della catena di montaggio".
Per informazione sull'incontro, che inaugura la nuova serie di Libriamoci: in biblioteca letteralmente fantastico, è possibile chiamare il servizio Cultura del Comune al numero 0733256383.