Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Olistica e yoga: un'educazione alla salute , Consiglio, "attenzione a gestione Sferisterio"
Ultimo Aggiornamento: 27/10/04

Consiglio, "attenzione a gestione Sferisterio"

COMUNICATO STAMPA N.1 martedì 26 ottobre 2004
OGGETTO: Consiglio, approvata mozione su gestione dello Sferisterio

Passa in Consiglio la mozione emendata del comitato Anna Menghi che impegna i rappresentanti del Comune nel Cda dello Sferisterio e il sindaco, quale presidente dell'associazione, ad un'attenta gestione della stagione lirica del 2005 per poter perseguire un equilibrio di bilancio. Il testo, approvato in tarda serata, è il frutto di un ampio dibattito e comprende tre emendamenti, due a firma dello stesso Comitato e un terzo sottoscritto anche da componenti di maggioranza e minoranza. Il documento ha ottenuto 22 voti favorevoli di Democratici di sinistra, Popolari per la Margherita, Rifondazione comunista, Comunisti italiani, Sdi, Macerata la mia città per la margherita, Democratici per la margherita, Comitato Anna Menghi e di Gian Mario Maulo (Democratici città dell'uomo); 7 contrari da parte di An, Fi e Cdu e 2 astensioni di Vitaliana Vialetti (Gruppo misto) e Carlo Babini ( Democratici città dell'uomo).
L'argomento è noto; partendo dal dato di fatto che l'ultima stagione lirica ha subito un forte calo nelle vendite dei biglietti e considerata anche la pregressa situazione economica che ha comportato l'assunzione di un mutuo da parte dell'associazione per circa 2 mila 550 euro, il dibattito si è sviluppato fino a giungere all'invito ad una gestione futura attenta alle risorse di bilancio.
"Aria fritta" secondo Pierfrancesco Castiglioni (An) perché il Consiglio di amministrazione "ha già disatteso altri inviti in tal senso e dovrebbe comunque agire con questa premura anche senza l'invito del Consiglio comunale".Alleanza nazionale, anche con gli interventi di Mario Crucianelli e Riccardo Sacchi, si è soffermata soprattutto sull'inadeguatezza del Cda e "sull'atteggiamento dell'Amministrazione comunale che non prende atto della gestione negativa".
La maggioranza, secondo il capogruppo Ds Romano Carancini "non disconosce i risultati negativi", ma ritiene che il risanamento economico debba passare anche da una riforma dello Statuto che dia "specificità all'associazione e permetta una maggiore e più moderna capacità gestionale". Con gli interventi di Marco Blunno (Macerata la mia città per la Margherita), Luciano Pantanetti (Rifondazione comunista) e Bruno Mandrelli (Sdi) è stato rilevato, inoltre, che la Stagione lirica crea un importante indotto in città e che l'ultimo disavanzo "è riconducibile anche alla profonda crisi economica che pesa notevolmente sulle famiglie". D'accordo su questo tema il Cdu, che con Giovanni Picchio ha sostenuto la necessità di trovare più fondi e sponsor.
Critiche alla gestione dello Sferisterio sono giunte anche da Forza Italia: Gabrio Fioretti e il capogruppo Uliano Salvatori hanno fortemente contestato il cartellone della passata stagione lirica sottolineando la difficoltà ad ottenere notizie e chiarimenti e chiedendo quindi che il Cda li fornisca direttamente al Consiglio comunale. Anche Carlo Babini (Democratici città dell'uomo) si è dichiarato contrario alla gestione 2004 dello Sferisterio elencando una serie di dati che evidenziavano le perdite di gestione mentre, il suo capogruppo Gian Mario Maulo, favorevole alla mozione, ha indicato una serie di azioni da mettere in atto per incentivare il pareggio di bilancio. Soddisfatto da parte sua il Comitato Anna Menghi per lo spunto offerto all'assise di parlare di una problematica che sta a cuore alla città, non risparmiando al tempo stesso critiche e gettando sospetti sulla politica maceratese che "non voleva e non vuole oggi intromissioni nella gestione dello Sferisterio".
Prima di affrontare questo argomento l'amministrazione aveva ritirato le prime due delibere inserite all'ordine del giorno, vale a dire l'intervento di recupero del palazzo di piazza Garibaldi e la riqualificazione della zona prospiciente la linea ferroviaria , per poter acquisire ulteriori accertamenti. Si torna in aula questa sera per proseguire con gli altri punti all'ordine del giorno.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433