COMUNICATO STAMPA N.3 venerdì 29 ottobre 2004
OGGETTO: Libriamoci: con la poetessa Lo Russo ricomincia la bottega di scrittura
“L’esperienza sacra e profana della poesia contemporanea”, questo il titolo del primo incontro, giovedì prossimo (4 novembre), alle 21,15 nella Biblioteca comunale, della bottega di scrittura, al quale parteciperà la poetessa fiorentina, Rosaria Lo Rossu.
La bottega di scrittura “La tribù delle pupille ardenti”, quest’anno alla seconda edizione, è un’iniziativa sperimentale, che va oltre il semplice laboratorio, proponendo incontri con importanti autori e favorendo la condivisione di stili letterari. In Italia vi sono solo due progetti di questo tipo: qui a Macerata e a Firenze. La bottega di scrittura è gratuita, aperta a tutti, senza perciò nessun genere di limiti. Di norma è frequentata da 40-45 persone, cittadini maceratesi e studenti universitari.
L’appuntamento di giovedì prossimo, che si terrà nella sala della specula della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, in piazza Vittorio Veneto, 2 – come spiega Alessandro Seri, organizzatore della bottega - “si incentrerà sulla poesia della fiorentina Lo Russo, caratterizzata da riferimenti sacri profanati”. “Rosaria Lo Russo è – continua Seri – la più importante poetessa contemporanea, autrice di molti libri”. L’autrice è anche traduttrice, saggista, lettrice-performer, attrice e insegnante di lettura di poesia da alta voce. Si occupa di poesia e teatro e dei rapporti fra le due arti, di drammaturgia, letterature teatrali, letteratura comparata moderna e contemporanea. Ha vinto il “Premio nazionale Luigi Pirandello” bandito dal Centro nazionale di studi pirandelliani” di Agrigento nel 1992 e finalista ad altri importanti premi. Redattrice e collaboratrice di diverse riviste di poesia si occupa specificatamente, da vari anni, di teoria e pratica della lettura poetica ad alta voce tenendo seminari e conferenze.
Per qualsiasi informazione sull’appuntamento di giovedì è possibile chiamare il servizio Cultura di Macerata al numero 0733.256383.