Comune di Macerata


Sei in:  Home , Progetto Help, nuovi finanziamenti , Poesia del corpo per l’educazione alla salute
Ultimo Aggiornamento: 02/11/04

Poesia del corpo per l’educazione alla salute

COMUNICATO STAMPA N. 3 martedì 2 novembre 2004
OGGETTO: Poesia del corpo per l’educazione alla salute

La poesia del corpo: anatomia esperienziale, danza creativa e meditazione per un cammino pieno di bellezza e fascino. Questi i temi del prossimo appuntamento del corso di educazione alla salute de L’Umana dimora che si terrà venerdì prossimo alla sala Il Glicine del centro sportivo Filarmonica di Macerata
All’incontro, che inizierà alle 17 e si dovrebbe concludere alle 19 circa, interverrà Emanuela Vindigni, docente di educazione fisica dell’Itc di Civitanova Marche. Per partecipare è necessario essere muniti di tuta e calzini.
La poesia del corpo rientra nel settimo corso di aggiornamento di Educazione alla salute promosso dall’associazione ambientalista per il benessere psico-fisico in armonia con l’ambiente di lavoro e di vita aperto a volontari e personale scolastico di ogni ordine e grado di scuola ma anche a tutte le persone interessate.
L’appuntamento successivo è sabato 6 novembre con l’igiene del corpo e l’indagine tossicologica dei cosmetici (analisi di campioni portati: deodorante, profumo, detersivo…) al quale parteciperà Karin Knispen, Presidente dell’Associazione culturale terapie clark e terapie integrate. L’ incontro si svolgerà al centro medico Biomed ad Ancona in piazza Diaz,2.
Per iscrizioni e informazioni è possibile rivolgersi all’associazione L’umana dimora ai numeri 0733.283324-368.7626598.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433