Comune di Macerata


Raccolta differenziata dei rifiuti

.
.
 

Dal 1° dicembre 2014 la raccolta dei rifiuti con il sistema Porta a Porta è stata estesa a tutto il territorio comunale. In questo modo Macerata si allinea al resto della Provincia, la cui gestione integrata dei rifiuti è stata affidata al COSMARI, il Consorzio di cui fanno parte tutti i 57 Comuni del nostro Ambito Territoriale Ottimale.

 

Scarica il materiale informativo per sapere come differenziare e conferire i rifiuti domestici o quelli prodotti dalle utenze economiche

 
 
 

Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata al Comune di Macerata nel sito Porta a Porta del COSMARI

 

Porta a Porta - Macerata

 

 

Per conoscere come prenotare un servizio di ritiro domiciliare di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) oppure di Rfiuti derivanti da sfalci o potatura visita la seguente pagina

 

Ritiro domiciliare RAEE / Sfalci e Potature

 
 

Centri di Raccolta

Fino a qualche tempo fa eravamo abituati a chiamarli "Isole ecologiche". Ora, così come prevede la Legge, il loro nome è stato modificato in Centri di Raccolta ma, in ogni caso, per disfarci di qualcosa che non possiamo conferire secondo le modalità ordinarie, dobbiamo rivolgerci a loro.

Attualmente sono in funzione nel territorio comunale 4 Centri di Raccolta: in via Verga (vicino il supermercato), in via dei Velini (vicino lo stadio Helvia Recina), in via Metauro a Piediripa (vicino l'area verde con giochi), in via dell'Acquedotto a Villa Potenza.

 

Qui possiamo portare gratuitamente:

  • i rifiuti ingombranti - mobilio ed arredo in genere, materassi e reti, tavole da stiro, elettrodomestici, manufatti di grandi dimensioni...

 

  • i rifiuti urbani prodotti in quantità notevoli  - ad esempio, gli sfalci e le potature che superano i 50 litri di volume;

 

  • i rifiuti che appartengono a categorie speciali e che necessitano di particolari precauzioni - lampadine a basso consumo, pneumatici, apparecchi elettrici ed elettronici, oli esausti, inerti da demolizione di costruzioni, rifiuti contenenti sostanze pericolose (come, ad esempio, i vecchi termometri a mercurio)...

 

In ogni caso, occorre tenere presente che possono essere portati ai Centri di Raccolta solamente i rifiuti provenienti dalla gestione domestica e non quelli derivanti dal circuito delle imprese artigiane e produttive in genere.

 

In altre parole, se abbiamo contattato un'impresa edile per una manutenzione in casa oppure un falegname per sostituire gli infissi, tutti i rifiuti derivanti da questi lavori non possono essere portati ai Centri di Raccolta ma debbono essere ritirati direttamente dall'impresa, che provvederà a smaltirli secondo regole specifiche.

 

Scarica gli orari di apertura 

 
 
Informazioni

COSMARI

Località Piane di Chienti - 62029 TOLENTINO

T 0733.203.504 - Numero verde: 800.640.323

e-mail: infoporta@cosmarimc.it

Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433