Comune di Macerata


Sei in:  Home , In commissione Macerata cultura , Consiglio, disabili e politiche per gli anziani
Ultimo Aggiornamento: 10/11/04

Consiglio, disabili e politiche per gli anziani

COMUNICATO STAMPA N. 1 mercoledì 10 novembre 2004
OGGETTO: Disabili e politiche per gli anziani in consiglio comunale

Facilitazione al parcheggio in piazza della Libertà per gli invalidi, sollecitazione al governo sulle politiche sociali rivolte agli anziani e ordine pubblico in città sono stati gli argomenti dibattuti ieri dal Consiglio comunale di Macerata.
All'unanimità sono stati approvati due documenti a riguardo. Il primo, una mozione proposta dal Comitato Anna Menghi, impegna l'amministrazione a rivedere l'ordinanza attualmente in vigore sulla disciplina degli accessi in piazza della Libertà, affinché sia consentito alle auto munite di contrassegno invalidi di poter parcheggiare al di fuori degli appositi spazi. Attualmente possono sostare solo nelle aree riservate. Dare la possibilità di fermarsi anche fuori degli spazi - è stato sottolineato nel corso degli interventi - è un atto di civiltà diretto a facilitare persone con difficoltà, a fronte del quale sarebbe necessario anche sensibilizzare i cittadini ad un maggior rispetto, nonché a garantire una costante controllo e repressione degli accessi non autorizzati. A favore 25 voti, la totalità del consiglio e dei gruppi consiliari (assente Sinistra unita - Italia dei valori).
Voto unanime del Consiglio (assenti An e Ccd-Cdu, astenuto Fi), anche per l'ordine del giorno proposto da alcuni gruppi di maggioranza sulle politiche in favore degli anziani, nel quale si sollecita il governo ad accogliere le rivendicazioni dei sindacati di categoria (Spi, Fnp, Uilp) confluite nella grande manifestazione svoltasi a Roma nella primavera scorsa. In sostanza si chiedono interventi per il recupero del potere d'acquisto delle pensioni, la costituzione di un fondo nazionale per la tutela delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie, supportandole anche con una rete di servizi e sostegni. E ancora la richiesta di alcune modifiche fiscali a favore delle fasce più povere e la garanzia che con il taglio dei fondi alle regioni non siano reintrodotti i ticket sanitari.
In apertura di seduta, in risposta ad una interrogazione del gruppo Menghi sulla attuazione di un ordine del giorno del Consiglio in tema di criminalità e controllo del territorio, il vice sindaco Lorenzo Marconi ha osservato che sarebbe opportuno garantire una ottimizzazione dell'utilizzo delle forze dell'ordine sul territorio, anziché il loro potenziamento come richiesto nell'interrogazione, assicurando comunque di aver trasmesso il documento alle autorità competenti.
Ritirato invece dalla discussione, in quanto superato dagli eventi di questi giorni, un ordine del giorno proposto da Vitaliana Vitaletti (Gruppo misto) e Giovanni Picchio (Ccd-Cdu) circa la designazione del ministro Rocco Buttiglione nella commissione europea e diretto a richiederne la conferma da parte del commissario Barroso a difesa della libertà di coscienza, dei valori morali e religiosi nell'ambito dell'Unione europea.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433