Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 13/11/04

Termina il mese della prevenzione psico-pedagogica

COMUNICATO STAMPA N.1 venerdì 12 novembre 2004
OGGETTO: si conclude il mese della prevenzione psico-pedagogica".

   Ultima settimana per l'iniziativa "Il mese della prevenzione psico pedagogica". Con "Le dinamiche sociali" si conclude infatti il progetto organizzato dall' associazione di promozione sociale "Praxis", in collaborazione con lo studio associato di psicologia "Esse" e il Centro di pedagogia dinamica di Macerata.
   L'obiettivo è stato quello di incentivare la cultura del benessere psicologico offrendo, oltre agli incontri collettivi con gli esperti, anche la possibilità di avere un colloquio gratuito con i professionisti del settore per sperimentare in prima persona le potenzialità della terapia psicologica. Positivo, per gli organizzatori, il bilancio dei seminari che durante le tre settimane già svolte sono stati frequentati con molto interesse dal pubblico coinvolto in forma diretta soprattutto durante i laboratori. 
   Anche gli incontri della prossima settimana si terranno nella sede della Circoscrizione centro storico, in via Costa 10, con inizio alle ore 21. Lunedì 15 novembre la relazione della professoressa Alessandra Fermani, si incentra sulle "Dinamiche sociali ed educazione cooperativa"; mercoledì 17 il laboratorio dal titolo "Facciamo Jigsaw: esperienze di una tecnica delle cooperative learning" è tenuto da Norma Bitti e Michela Verdolini; venerdì 19, infine, l'approfondimento su "Le ansie sociali" sarà affrontato da Francesca Bravi e Paolo Scapellato.
   Il patrocinio all'iniziativa è dell'assessorato ai Servizi sociali del Comune, del Consiglio di circoscrizione n.2 Centro storico, dell'Ordine degli psicologi regionale e della Federazione Italiana Pedagositi clinici e della facoltà di Scienza della formazione dell'Università di Macerata che ha messo a disposizione i propri docenti in qualità di relatori. La partecipazione è gratuita. Possono partecipare tutti coloro che intendono avere informazioni utili sulla psicologia o che vogliono accrescere il proprio "benessere psicologico", gli educatori o anche coloro che vogliono acquisire maggior conoscenza delle tematiche che saranno affrontate.


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433